Gazzada Schianno
Acquarelli in mostra alla biblioteca di Gazzada Schianno
Sabato 14 maggio alle ore 14.00 verrà inaugurata “Librarte” la mostra di disegni e acquarelli a cura di Donatella Colombo del Gruppo Artistico “Diorama”
Sabato 14 maggio alle ore 14.00 verrà inaugurata “Librarte” la mostra di disegni e acquarelli a cura di Donatella Colombo del Gruppo Artistico “Diorama”
Alle ore 17,30 nel parco di Villa de Strens (o in caso di pioggia presso il Teatro dell’oratorio id Schianno), si terrà il concerto organizzato dalla biblioteca di Gazzada Schianno
Sabato 30 aprile alle ore 21 nella Sala Polivalente in concomitanza con la festa dei Lavoratori del 1 maggio conferenza con il musicologo Franco Fabbri, ex chitarrista, cantante e compositore negli Stormy Six
Da domenica 20 marzo alle 15 “Passeggiata poetica” organizzata dalla Biblioteca in collaborazione con i giovani del gruppo “Gaja” e del collettivo teatrale “In vino recitas”
Francesca Druetti e Benedetta Rinaldi ricostruiscono nel loro libro il percorso dell’artista Gunter Demnig che nel 1992 posò la sua prima Pietra d’Inciampo
Sabato 12 marzo inizia il programma 2022 di “MusicAttraverso”, una nuova edizione della rassegna di musica e film organizzata dal Comune e dalla Biblioteca di Gazzada Schianno
Una collettiva di artisti che con le loro opere esprimono il proprio amore per i libri. Visitabile presso la sede della biblioteca comunale fino al 26 febbraio
Giovedì 2 dicembre (ore 21.00) si parlerà di quegli atleti che sono andati oltre il campo rendendosi protagonisti di proteste che sono entrate nella storia
Mercoledì 24 novembre ore alle 18.00 incontro con la giornalista e scrittrice Ritanna Armeni. L’appuntamento fa parte del ciclo “Assieme contro la violenza di genere”
Due gli appuntamenti: sabato 6 novembre una gita sull’antica strada e un concerto e domenica 7 proiezione del film-documentario sul compositore argentino
Domenica 24 ottobre alle ore 16,30 appuntamento con Adriana Tipaldi e il suo ultimo libro. Presenta Silvio Raffo
Un incontro davvero interessante quello di venerdì 10 settembre, ore 21 a Gazzada Schianno. Riflessioni di uno storico, di un filosofo e di un sacerdote

L'incontro è avvenuto nell’ambito del Twinning Project ITALIA–USA, promosso con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Washington. Il progetto internazionale sulla comunicazione coinvolge sei scuole tra Italia e Stati Uniti
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra