Gallarate
L’Open Day di torrentismo con il Cai
Domenica 19 maggio il gruppo Grotte del Cai offre una giornata aperta a chiunque voglia provare questa affascinante esperienza
Domenica 19 maggio il gruppo Grotte del Cai offre una giornata aperta a chiunque voglia provare questa affascinante esperienza
Una serata con il Cai di Gallarate, per rivivere il momento in cui i primi “espoloratori” si riappropriano della grande area tra il Maggiore, la val Vigezzo e le Centovalli, abbandonata nel 1944 e riconquistata dalla natura
Un nuovo appuntamento alla sede del Cai cittadino
Ecco il panorama che si gode questa mattina dal Rifugio di proprietà del Cai di Gallarate in alta Val d’Ossola
Una serata introduttiva alla scoperta delle attività di speleologia
È il secondo appuntamento del ciclo “Oltre il buio”, promosso dal Cai come introduzione alla speleologia
Realizzato nella palestra delle scuole primarie del quartiere, sarà gestita dal Cai cittadino. Taglio del nastro sabato mattina
There are two courses being organised by CAI (the Italian Alpine Club): basic and advanced.
Due i corsi organizzati dal Cai: c’è quello base e quello avanzato
Terzo e ultimo appuntamento con il Cinema di montagna proposto dal Cai
Si apre questa sera, mercoledì 14 novembre, l’edizione 2018 di CineCime, il cineforum della montagna proposto dal Cai di Gallarate
Il ciclo di film è proposto dal Cai cittadino in collaborazione con Trento Film Festival. Primo appuntamento mercoledì 14 novembre

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"