
Cittiglio
L’ospedale di Cittiglio avrà la medicina iperbarica: due macchinari per 18.000 prestazioni all’anno
L'intervento, che ha ottenuto due milioni di euro da Regione, avverrà a Cittiglio. Sarà ospitato al piano terra del nucleo moderno
L'intervento, che ha ottenuto due milioni di euro da Regione, avverrà a Cittiglio. Sarà ospitato al piano terra del nucleo moderno
Il finanziamento disposto dalla giunta Fontana segue una richiesta precisa del consigliere Cosentino. La proposta risale al 2017 avanzata dall’allora assessore Cattaneo. L’unico impianto a Laveno chiuse nel 2015
Il consigliere DEM chiede l’attuazione degli interventi da tempo annunciati. E sul futuro si registra anche la dichiarazione del consigliere di Lombardia Ideale Cosentino sulla possibilità di realizzare una camera iperbarica
Ne dà notizia il consigliere regionale di Lombardia Ideale Giacomo Cosentino che assicura anche fondi destinati a una camera iperbarica, al momento fermi per permettere alte interventi più urgenti
Sabato 16 novembre si parlerà dell’ipotesi di attivare il servizio di medicina iperbarica. Una notizia lanciata due anni fa su cui non ci sono conferme
Il presidente della Commissione regionale della sanità Emanuele Monti incontrerà il Comitato il 22 settembre a Laveno
Se lo chiede il Comitato nato all’indomani della chiusura del centro di Laveno, insieme al gruppo sommozzatori della Protezione civile
Ventilata dall’allora presidente del consiglio lombardo e oggi assessore Cattaneo nel dicembre scorso, della medicina iperbarica a Cittiglio non si è più parlato
Una paziente del centro di Mombello si rivolge all’Asl chiedendo di poter continuare a ricevere le cure. Il centro alternativo più vicino è a Niguarda, ma per lei è difficilmente raggiungibile
Il centro di medicina di Laveno ribadisce la correttezza della propria azione e nega di essere oggetto di un procedimento penale. L’azienda sanitaria replica specificando le attività svolte in difesa di pazienti
La nuova presa di posizione del Centro di medicina iperbarica di Laveno viene aspramente criticata dall’Asl
L’amministrazione unico del centro iperbarico Verbano spiega le ragioni della chiusura
In una nota, il centro medico fornisce la sua lettura dei fatti e assicura che gli impianti sono sicuri e che non esiste alcun procedimento penale in corso
L’Asl di Varese, al termine di alcuni sopralluoghi effettuati con i Nas, ha deciso di sospendere l’accreditamento della struttura
Solo il pronto intervento degli amici prima e dei sanitari poi ha evitato il peggio: ora è al Niguarda ed è stato sottoposto a trattamento in camera iperbarica
Oltre agli impieghi d’urgenza anche l’utilizzo per curare diverse patologie. Il sindaco: “Lusingati di poter ospitare una struttura del genere”
Il racconto della decima tappa del gruppo di 17 persone che sta percorrendo a piedi un affascinante percorso per un progetto solidale con le associazioni Okhaldhunga Nine Hill Association e Nepal nel cuore odv
1
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti