
Brezzo di Bedero
Viaggio nell’Europa dell’Est con l’Orient Express Ensemble a Brezzo di Bedero
Un concerto tra suggestione, radici e musica klezmer domenica 24 agosto a Casa Paolo
Un concerto tra suggestione, radici e musica klezmer domenica 24 agosto a Casa Paolo
Una serata dedicata alla musica e alla poesia del cielo, quando – secondo la tradizione – le stelle cadenti disegnano desideri e meraviglia nel firmamento estivo.
Un’esplosione di energia ed emozioni con voci straordinarie che daranno vita ai brani natalizi più coinvolgenti della tradizione afroamericana. L’appuntamento è per venerdì 20 dicembre
Sabato 14 dicembre a Brezzo di Bedero la presentazione della rivista culturale della Comunità Montana delle Valli del Verbano, con interventi istituzionali, accademici e un coro gospel natalizio
Domenica 24 novembre, alle 18, la presentazione di “Lo specchio verde”, un viaggio tra le parole e le montagne della scrittrice e partigiana. Ingresso libero e momento conviviale a seguire
Sabato 16 novembre, un concerto-spettacolo con Renato Furigo e Mauro Guarneri a sostegno della prevenzione oncologica
Nuovo aperitivo con l’autore dedicato questa volta allo scrittore varesino d’adozione Guido Morselli con Linda Terziroli, autrice della biografia “Un pacchetto di Gauloises, una biografia di Guido Morselli”. Dialoga con l’autrice Silvio Raffo
Appuntamento per domenica 9 giugno alle 18.00. Dialogherà con l’autrice varesina Ugo Marelli, giornalista e insegnante
La serata inaugurale sarà condotta dal rinomato poeta, traduttore, saggista e drammaturgo che presenterà il suo libro “L’ultimo poeta”, edito da Elliot
Drammaturga, attrice teatrale e senatrice, Rame verrà ricordata attraverso le parole di Laura Balduzzi e Elena Girompini, che con lei strinsero amicizia durante il liceo
Domenica 23 aprile al Centro culturale Casa Paolo di Brezzo di Bedero è stato presentato l’ultimo libro di Riccardo Prando, “Il traditore, il soldato, la peccatrice, Tre atti unici per la Passione”
Sabato 25 settembre alle 21 presso il Centro Culturale “Casa Paolo“ si terrà lo spettacolo Terramare
L’edificio, donato al Comune a suo tempo per volontà del famoso musicista Paolo Baumgartner è stato ristrutturato. Capienza oltre 100 posti
Paolo Berti si occupava di cultura, e replica togliendosi qualche sassolino dalla scarpa: “Casa Paolo non è più un centro culturale e i libri dell’ex biblioteca tenuti negli scatoloni”
Una serata "strana", in una Milano travolta dall'energia di fine estate: "Mentre le strade erano piene di musica nuova e la città ribolliva di energia giovanissima, noi ricordavamo l’uomo che più di tutti ha insegnato al mondo che l’eleganza può essere sobria e potente insieme"
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi