Evento Sponsorizzato
Un giorno di festa nel Bosco del Fauno: castagnata a Biandronno il 29 Settembre
Evento per tutta la famiglia, per una giornata all’insegna del divertimento tra cibo, musica, mercatini e Villa Borghi aperta al pubblico
Evento per tutta la famiglia, per una giornata all’insegna del divertimento tra cibo, musica, mercatini e Villa Borghi aperta al pubblico
Il riconoscimento per i 50 anni di attività è stato consegnato da Ennio Marchesin, fiduciario del Comitato Provinciale del CONI di Varese
Menù delizioso, mercatini natalizi e l’emozione dell’arrampicata: appuntamento a Comerio domenica 5 novembre per la Castagnata 2023
L’appuntamento è previsto per domenica 5 novembre e sarà un momento per promuovere l’attività invernale
Mercoledì 1 novembre, dalle 15.30 in poi nel cortile del Circolo di Sant’Ambrogio (Piazza Milite Ignoto 4) si svolgerà la grande castagnata autunnale. Con la musica dal vivo di One Hourse Band
Quest’anno si festeggiano ben 41 anni di caldarroste, salamini e vin brulè in Piazza Visconti. Appuntamento 28, 29, 31 ottobre e il 1° novembre
Sabato pomeriggio 21 ottobre e domenica 22 ottobre tutto il giorno il “gruppo lucine” che illumina il Sacro Monte per Natale organizza una castagnata per raccogliere fondi per acquistare le luminarie natalizie
Tante attività aspettano chi parteciperà: innanzitutto, vin Brulè e castagne a offerta libera per tutti, che andrà a sostenere i gruppi Alpini di Castellanza, Busto Arsizio e Legnano
Domenica 22 ottobre dalle 15 davanti all’area ristoro di Sant’Eusebio castagne, dolci e vin brulé a volontà. In caso di maltempo l’evento sarà annullato
Appuntamento domenica 29 ottobre dalle 11 alle 18
L’appuntamento da non perdere è per sabato 7 e domenica 8 ottobre al Parco Piccinelli con il gruppo alpini di Brinzio. Nel ricco menù polenta, cinghiale, costine in umido e “mondelle”
L’Associazione Santa Caterina Ape ha organizzato un evento speciale per l’8 ottobre. Cibo anche da asporto, ecco come prenotare

Renato Pugina porta per la prima volta in Italia il suo documentario sugli anni in cui i figli degli immigrati erano clandestini in Svizzera. “È una ferita collettiva che ancora chiede di essere riconosciuta». L'appuntamento è a Materia mercoledì 29 ottobre (ore 21)
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"