Varese
La mostra dedicata a Guttuso al Castello di Masnago fa il pienone
l Museo d'arte Moderna e Contemporanea varesino ha dato il via all'esposizione dedicata alle opere di Guttuso della Fondazione Francesco Pellin in comodato al Comune di Varese
l Museo d'arte Moderna e Contemporanea varesino ha dato il via all'esposizione dedicata alle opere di Guttuso della Fondazione Francesco Pellin in comodato al Comune di Varese

Una giornata formativa rivolta a musei, archivi e biblioteche per affrontare le emergenze che possono minacciare il patrimonio culturale

Una giornata formativa rivolta a musei e istituzioni culturali di tutto il territorio. Sabato 11 ottobre al Castello di Masnago

Venerdì 10 ottobre la presentazione di un progetto che unisce accessibilità, promozione culturale e didattica grazie a due modellini dei musei
Al Castello di Masnago inaugurato il percorso espositivo dedicato all’artista. In mostra fino al 15 marzo 2026
Figura di spicco della fotografia del Novecento. Sabato 20 settembre l’inaugurazione
Dal 20 settembre al 15 marzo sarà possibile vedere una selezione di fotografie che attraversano vari ambiti, dai paesaggi urbani e industriali a quelli più intimi e privati
Il gruppo, originario di Canzo nel comasco, deve il suo nome all’espressione dialettale sul’utumana, in italiano sul divano. Appuntamento venerdì 11 luglio
Il Comune di Varese investe 7 milioni di euro per strade, scuole, decoro e dissesto idrogeologico e spazi culturali. Si parte il 30 giugno tra viale Borri e Bizzozero
I Musei Civici, Villa Mirabello e Castello di Masnago, domenica 6 luglio, come ogni prima domenica del mese, saranno aperti con ingresso gratuito
Appuntamento con l’Orchestra Canova domenica 29 giugno in Via Monguelfo ( in caso di maltempo: Salone del Castello)
La città giardino ospitò le opere di Arnaldo Pomodoro in una mostra al Museo d’arte moderna e contemporanea sul finire degli anni Novanta. La prima opera a Gallarate nel 1979
Domenica 8 giugno si celebra la sua visione artistica e la sua eredità culturale
Un evento coinvolgente che quest’anno ha visto come protagoniste tre ragazze provenienti tutte dal liceo scientifico Galileo Ferraris di Varese
Studenti da tutta Italia e dalla Svizzera italiana si sfidano nella traduzione dal greco antico. Durante la premiazione, la prolusione del professor Giuseppe Zanetto
Sabato 8 marzo ci sarà la conferenza a cura di Serena Contini. Al termine della conferenza sarà possibile visitare il dipinto Tamar di Giuda

Sotto la direzione scientifica di Gianmarco Gaspari ed Enzo Rosario Laforgia, il nuovo numero della rivista pubblicata da Macchione Editore esplora la provincia di Varese e Como come crocevia di persone, paesaggi e culture
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra