
Varese
Storie di cortile, i Sulutumana in concerto al Castello di Masnago
Il gruppo, originario di Canzo nel comasco, deve il suo nome all'espressione dialettale sul'utumana, in italiano sul divano. Appuntamento venerdì 11 luglio
Il gruppo, originario di Canzo nel comasco, deve il suo nome all'espressione dialettale sul'utumana, in italiano sul divano. Appuntamento venerdì 11 luglio
Il Comune di Varese investe 7 milioni di euro per strade, scuole, decoro e dissesto idrogeologico e spazi culturali. Si parte il 30 giugno tra viale Borri e Bizzozero
I Musei Civici, Villa Mirabello e Castello di Masnago, domenica 6 luglio, come ogni prima domenica del mese, saranno aperti con ingresso gratuito
Appuntamento con l’Orchestra Canova domenica 29 giugno in Via Monguelfo ( in caso di maltempo: Salone del Castello)
La città giardino ospitò le opere di Arnaldo Pomodoro in una mostra al Museo d’arte moderna e contemporanea sul finire degli anni Novanta. La prima opera a Gallarate nel 1979
Domenica 8 giugno si celebra la sua visione artistica e la sua eredità culturale
Un evento coinvolgente che quest’anno ha visto come protagoniste tre ragazze provenienti tutte dal liceo scientifico Galileo Ferraris di Varese
Studenti da tutta Italia e dalla Svizzera italiana si sfidano nella traduzione dal greco antico. Durante la premiazione, la prolusione del professor Giuseppe Zanetto
Sabato 8 marzo ci sarà la conferenza a cura di Serena Contini. Al termine della conferenza sarà possibile visitare il dipinto Tamar di Giuda
La fortunata esposizione che chiuderà il 19 gennaio è stata visitata da oltre diecimila persone e presenta un percorso percorso espositivo inedito
Il nuovo allestimento è a cura dell’architetta Valeria Marinoni e la valorizzazione del dipinto è a cura di Serena Contini. Sarà visibile almeno fino al mese di marzo
Sabato 23 novembre accompagneranno i visitatori suddivisi in due turni al pomeriggio. Sono stati preparati dalla curatrice Serena Contini nel percorso di PCTO
Sabato 23 novembre 2024 a partire dalle ore 15.00 si terrà l’evento conclusivo dell’esperienza P.C.T.O. della classe 2^F del Liceo Classico : un percorso di visita guidata alla mostra Baj, Guttuso, Tavernari
L’evento di chiusura, previsto per le 16, sarà un omaggio alla bellezza attraverso l’arte della parola e della musica
Inaugurata al Castello di Masnago la mostra che vede la collaborazione tra Associazione Liberi Artisti di Varese e Segreta Isola di Como, in omaggio a Plinio il Vecchio
La Associazione liberi artisti della Provincia di Varese e l’Associazione Culturale Segreta Isola di Como in una mostra insieme
Alle 8:15 del 6 agosto 1945 l’Enola Gay sganciò “Little Boy”, segnando l’inizio dell’era atomica e cambiando per sempre la storia mondiale. La memoria delle vittime si intreccia ai timori per il ritorno delle armi nucleari nelle strategie globali
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano