
Impresa delle Meraviglie
Dall’USA alla Cina, il mondo in una morsa
Confartigianato entra in una delle realtà produttive più note nel mondo delle macchine utensili, la Gerardi Spa. Una delle prime imprese italiane a fare affari in Cina
Confartigianato entra in una delle realtà produttive più note nel mondo delle macchine utensili, la Gerardi Spa. Una delle prime imprese italiane a fare affari in Cina
Prima l’incontro con 12 sindaci del Varesotto a Expo, poi un weekend a tutto sport per 40 imprenditori
I vertici di Univa e Liuc hanno incontrato la delegazione responsabile dello sviluppo dell’area dell’Expo del 2010. Obiettivo avviare una collaborazione su più fronti
Avviati rapporti con la delegazione cinese di Chonquing, una provincia di 34 milioni di abitanti. Dopo la missione estera promossa dalla Camera di Commercio a settembre la visita degli operatori asiatici
Sancito il memorandum di amicizia tra la città di Busto e Cixi. Un’amicizia interessata che profuma di accordi commerciali reciproci in un solco iniziato con il car sharing elettrico
UniCredit e Provex hanno incontrato i rappresentanti delle aziende locali nel “Forum Asia Pacific” rivolto agli imprenditori del territorio
Il periodo tra giugno e luglio è quello più gettonato per i turisti che vengono dall’immenso Paese asiatico. Le delegazioni vengono per scoprire l’Italia, ma anche per pensare agli affari futuri
Prosegue il progetto fortemente sostenuto dal sindaco Paolo Mazzucchelli perché il Seprio diventi la porta turistica dei cinesi per Expo
Lo rivela uno studio di “Istituto Europa Asia”. L’ambasciata italiana a Pechino ha concesso il 40% in più di visti turistici rispetto allo stesso periodo del 2014
I turisti americani, al primo posto con quasi 75mila arrivi (6,7%), superano i tedeschi con 66mila (5,9%) e i cinesi con 51mila. I dati di Osserva della Camera di Commercio
Sono ospiti in questi giorni 14 studenti della scuola di Pechino accolti dagli studenti del Daverio Casula. Il sindaco Fontana e l’assessore Piazza li hanno accolti a Palazzo Estense
In occasione del 45° anniversario delle relazione diplomatiche tra Italia e Cina, il sindaco di Milano ha incontrato il nuovo console cinese Wang Dong
Il nuovo episodio affronta con sensibilità e chiarezza un tema universale: la tendenza della mente a costruire scenari di paura e pregiudizio davanti a ciò che non conosciamo, come la fragilità e la disabilità
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo