
Busti Arsizio
“Barbablù 2.0” racconta la violenza psicologica contro le donne
La rivistazione moderna della fiaba, che non fa sconti e non cerca alibi, è in scena sabato al Teatro San Giovanni Bosco di Busto
La rivistazione moderna della fiaba, che non fa sconti e non cerca alibi, è in scena sabato al Teatro San Giovanni Bosco di Busto
Nuovo appuntamento con il cinema di qualità nella sala di via Bergamo
La compagnia Teatro in Mostra metterà in scena uno dei suoi migliori spettacoli venerdì 14 febbraio
Il duo “The Men in Black” in concerto al Cinema Teatro San Giovanni Bosco l’8 febbraio 2025. Narrazioni e canzoni per raccogliere fondi nella lotta contro i tumori
Venerdì 28 febbraio 2025, alle 21, il Cinema Teatro San Giovanni Bosco di Busto Arsizio inaugura la nuova stagione di cabaret. La prima serata vedrà protagonisti Gianni Astone con “Una carriera da precario” e Nadia Puma con “Annunciatrice vintage”.
Domenica 19 gennaio alle ore 17 la rassegna di Teatro per ragazzi Primi Applausi propone a bambini dai 6 anni in su lo spettacolo della compagnia Intrecci teatrali
Il Corpo musicale Santa Cecilia di Locate Varesino e la Compagnia Roggero di Angera al Teatro S.G. Bosco insieme sabato 18 gennaio alle 16.30 per un evento benefico
Presentata la stagione teatrale della città con un unico calendario frutto della passione di tanti volontari che mantengono aperte le numerose sale sparse per la città
Pronto il cartellone della Stagione di prosa 2024/2025 del teatro di via Bergamo. Tra teatro civile, riletture dei classici, commedie brillanti
La stagione riparte il 15 ottobre con “La zona di interesse” e andrà avanti fino a dicembre
Saranno presenti in sala oltre al regista anche le attrici del corto Ylenia Poggioni, Anna Galoppo, Martina Poggioni e Giusy Castiglioni per rispondere alle domande del pubblico presente
Sul palco la Compagnia Filodrammatica cittadina Paolo Ferrari, in collaborazione con Lions Club Busto Arsizio Europa Cisalpino, con l’obiettivo di sostenere e promuovere alcune associazioni della città
Il film è stato presentato in anteprima il 13 febbraio 2022 al 72º Festival del cinema di Berlino in concorso per l’Orso d’Oro, diventando così il primo film cinese in concorso a uno dei tre principali festival cinematografici europei
Sacrifici tanti, tantissimi, ma anestetizzati dal bellissimo lavoro a contatto con la gente, e dal divertimento di tantissime notti passate assieme agli affezionati del Golden Egg. Mezzo secolo di un locale che ha fatto la storia di Varese
1 2
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”