
Varese
Orino e i cittadini scienziati: il progetto “smart village” sale in cattedra
Università dell’Insubria e Comune insieme per un convegno dedicato alla tutela e sviluppo delle risorse locali. Venerdì a Villa Toeplitz. “Un'occasione di incontro per confrontarsi sul tema della valorizzazione del patrimonio storico e naturalistico del territorio“

Luino
Conto alla rovescia a Luino per la prima edizione di “Earth Festival“
Tre location per celebrare incontri e dibattiti sul tema green con il lago Maggiore da sfondo. Inaugurazione venerdì alle 17, con l’assessore regionale all’Ambiente Raffaele Cattaneo

Luino
Ambiente e paesaggio: Luino, Maccagno e Germignaga tengono a battesimo “Earth Festival“
In riva al Verbano dal 15 al 17 ottobre 2021 un fine settimana ricco di incontri e iniziative organizzato dall’Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro-WEEC Network in collaborazione con le amministrazioni comunali

Inarzo
Eurobirdwatch il 3 ottobre nell’Oasi Lipu della Palude Brabbia
Doppia escursione guidata dai volontari alla torretta di osservazione domenica 3 ottobre, alle 9 e alle 14.30 per partecipare al censimento
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno