
Saronno
Regione Lombardia finanzia 12 alloggi Aler a Saronno con oltre 470.000 euro
Il finanziamento fa parte di un piano da 15,4 milioni di euro per la riqualificazione di 704 abitazioni popolari in tutta la Lombardia
Il finanziamento fa parte di un piano da 15,4 milioni di euro per la riqualificazione di 704 abitazioni popolari in tutta la Lombardia
Villa Gianetti e Casa Morandi diventano il cuore dell’estate saronnese tra concerti, cinema all’aperto e spettacoli comici, fino ai primi di settembre
Grande consenso del pubblico alle Giovani Guide della mostra “Da Andrea da Saronno a Andy Warhol”. Aperta fino al 25 maggio
Più di 70 chilometri attraverso 21 comuni del Varesotto, tra scorsi mozzafiato, bellezze architettoniche e offerte culturali. La seconda edizione di Sa(L)VaLa si terrà domenica 16 giugno
Torna domenica 16 giugno la seconda edizione della manifestazione ciclo turistica “Sa(l)vala”, organizzata dall’amministrazione comunale di Saronno per promuovere le ricchezze ambientali e culturali del territorio varesino e al contempo forme di mobilità lenta e sostenibile
Il Presidente della Provincia Magrii e il sindaco di Saronno Airoldi pur ringraziando il WWF lombardo per l’interessamento chiariscono le ragioni di una scelta che non si può proprio modificare
Il Municipio cittadino ha diramato una nota per fare il punto dopo i vari sopralluoghi effettuati e spiega: “L’Amministrazione destinerà un capitolo di bilancio per fornire agli uffici tecnici la disponibilità economica immediata necessaria ai lavori di manutenzione e ripristino”
40 anni, da 12 non vedente, sarà uno dei premiati della “Ciocchina 2022”. Un riconoscimento per i suoi risultati tra atletica e baseball, ma anche tante iniziative di sensibilizzazione per aiutare gli altri
La competizione riscuote sempre molto successo, portando in città centinaia di appassionati di nuoto, che potranno gareggiare con atleti della propria categoria
“Sguardi diversi – Arte e scienza tra passato e futuro”, evento organizzato dal Comune di Saronno in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera
Verrà inaugurato sabato 1 ottobre e sarà fruibile gratuitamente dalla cittadinanza fino al 30 ottobre. Prevista una mostra a cura di Ale Guzzetti, conferenze a tema e una rassegna cinematografica al Silvio Pellico
Appuntamento alle ore 21 di sabato 6 agosto a Villa Gianetti
Si tratta di una delle zone centrali della città, a due passi da piazza Libertà e Corso Italia, spesso però percepita e vissuta dalla cittadinanza come poco sicura e attrattiva
L’iniziativa del Comune per ricordare il centenario della nascita di una figura controversa, quella di Pier Paolo Pasolini, scrittore, poeta, attore, regista e sceneggiatore, nato il 5 marzo 1922 e morto tragicamente nel novembre del 1975
Con l’inverno ormai alle porte, è stato attrezzato uno spazio per l’emergenza freddo con otto posti letto all’interno della Fondazione Casa di Marta, in collaborazione con il Comune, la comunità pastorale, la cooperativa Intrecci e i volontari del territorio
Circa 630mila Euro verranno destinati al nostro territorio per affitto locali, noleggio di strutture modulatr e lavori di adattamento spazi e aule didattiche
Medici, notai, insegnanti e pensionati: vite diverse ma un ricordo comune, quello della maturità classica del ’75 e delle lezioni dei professori che li hanno fatti crescere
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese