
Luino
A Luino formazione gratuita per i cittadini sull’uso dei defibrillatori
Sabato 4 ottobre, il Comune e la CRI Luino e Valli promuovono un corso gratuito per imparare l’uso dei defibrillatori. Iscrizioni aperte fino al 19 settembre
Sabato 4 ottobre, il Comune e la CRI Luino e Valli promuovono un corso gratuito per imparare l’uso dei defibrillatori. Iscrizioni aperte fino al 19 settembre
Venerdì 12 settembre a Palazzo Verbania l’incontro “Noi e gli stili di vita: alcool, azzardo, droghe, ecc.”. Un momento di riflessione organizzato dal Comune con associazioni e comunità locali per sensibilizzare sulle dipendenze e presentare il metodo Hudolin
Oblivion, Veronica Pivetti, Elio, Caterina Guzzanti e grandi classici: la stagione 2025/2026 del Teatro Sociale Dario Fo e Franca Rame punta su qualità, ironia e contaminazioni tra generi. Il programma
Dal 27 al 29 giugno la città celebra i santi patroni con il Palio Remiero, la sfilata di moda, mercatini, risottata, fuochi d’artificio e tanta partecipazione da parte di volontari, commercianti e associazioni
Dal 3 al 25 maggio a Luino una mostra fotografica tra poesia e immagini. Le foto di Beretta dialogano con i versi di Simonetta Caligara in un racconto visivo ed emotivo dedicato al mondo dei più piccoli
Grazie a una convenzione tra Comune e Croce Rossa, parte il progetto “Sentinelle del cuore”: corsi pratici e gratuiti per imparare a salvare vite in caso di emergenza cardiaca
Giovedì 10 aprile Palazzo Verbania ospita una conferenza sulla legalità e la presentazione del libro “L’Italia di Rocco Chinnici” per ricordare l’impegno del giudice ‘rivoluzionario e gentile’
Mostra a Parco Villa Hussy il 25 aprile 2025, per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione, a cura di Claudio Caldironi
L’ANPI e il Comune di Luino organizzano due eventi per gli studenti sui temi della democrazia e dell’antifascismo
Dal 5 al 27 aprile una selezione di volumi storici della Biblioteca Civica racconta viaggi, esplorazioni e scoperte tra il Seicento e l’Ottocento. Un progetto di valorizzazione culturale promosso dal Comune con studiosi e artisti
Dal 21 marzo al 5 aprile, una serie di incontri pubblici per discutere di comitati di quartiere e del Palio Remiero 2025
Strategie e progetti per il recupero e la rigenerazione urbana al centro del convegno che si terrà a Palazzo Verbania giovedì 23 gennaio, con esperti e amministratori locali
Gli interessati potranno presentare le offerte entro il 7 gennaio 2025: gli impegni richiesti al futuro gestore restano invariati rispetto ai precedenti bandi. Tutte le informazioni
Finanziati la ciclabile transfrontaliera Luino-Tresa e il recupero dei sentieri storici del Palone. Grande la soddisfazione del comune
Dal 15 dicembre, il centro della cittadina lacustre si anima con luminarie, mercatini e tante attività per grandi e piccoli. Un ricco programma di eventi, frutto della collaborazione tra istituzioni, associazioni e commercianti
Il Comune di Luino lancia l’app EasyPark per semplificare il pagamento dei parcheggi, migliorando l’esperienza di sosta per cittadini e turisti
Aiutato da Federico Riva, Paola Magistrelli e da altre persone che lo hanno accompagnato, a 52 anni ha trovato finalmente casa e può lasciarsi alle spalle un passato da senza tetto. Il suo racconto a Radio Materia
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto