
Gallarate
Quelli che da Crenna vogliono vedere Milano
Il caso delle villette in cima alla salita dei Tigli è finito sulle pagine di un giornale nazionale, che racconta la battaglia del paese di Crenna
Il caso delle villette in cima alla salita dei Tigli è finito sulle pagine di un giornale nazionale, che racconta la battaglia del paese di Crenna
A settembre la sua palestra è stata distrutta da un rogo doloso: dopo sei mesi la struttura riaprirà. “Ricomincio grazie all’affetto dei miei allievi”
Intervento di una decina di minuti fuori da due abitazioni a Crenna
Si torna a parlare del progetto sull’area all’ultimo tornante della salita dal viale dei Tigli. “I cittadini non vogliono altro cemento”
Tradizionale appuntamento d’inizio d’anno promosso da Vivere Crenna, insieme alla parrocchia e all’Usci
Martedì sera, in San Zenone, il tradizionale appuntamento musicale, accompagnato dalle voci dei bambini della scuola primaria del rione e dal coro del Liceo
Le storie dei giovani artigiani, da Bressanone a Siracusa, nel libro che sarà presentato a Villa Delfina nell’ambito di Duemilalibri
Gli origami dei coniglietti-salvatori hanno accolto questa mattina i primi clienti del piccolo supermarket del quartiere, gestito dalla famiglia Della Valle-Gariani
Dopo il rogo doloso della scuola di danza a Crenna, Michela Carbone vuole riprendere l’attività. Con molta determinazione e grazie ad una rete al suo sostegno giovedì chiamerà a raccolta allievi e soci
La curiosa occasione offerte, soprattutto ai più piccoli, dall’associazione Vivere Crenna
Dopo il successo alle Regionali e alle Nazionali a Misano, il club crennese riparte questo weekend con il Memorial Tacca
Vivere Crenna e Associazione Storico Culturale Amaltea propongono una divertente giornata con dejeuner sur l’herbe e divertimenti “di una volta”
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor