Milano
L’iniziativa di Fondazione Asilo Mariuccia e l’Università Cattolica per promuovere una Lombardia “Zero Neet“
Si chiama “Con i giovani, contro la violenza”. Prevista la partecipazione del Presidente Fontana e della Rettrice Beccalli
Si chiama “Con i giovani, contro la violenza”. Prevista la partecipazione del Presidente Fontana e della Rettrice Beccalli

Fenomeni di microcriminalità e di violenza tra giovani, talvolta minorenni, “stanno diventando una vera emergenza sociale”: le amministrazioni locali corrono ai ripari puntando sull’inclusione

Così Lorenzo Vigo: “Servono collaborazione e soluzioni, non polemiche: occorre costruire un fronte comune capace di proporre risposte concrete ai problemi reali del territorio”

L’aumento di autolesionismo e abuso di sostanze ma anche Parole che proteggono ed esperienze virtuose nel partecipato convegno voluto dal Prefetto di Varese
Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione
Una trasmissione delle reti Mediaset riaccende i riflettori sul tema delle baby gang in valle. Il Comune dove è presente una struttura risponde: “Alcuni ragazzi della comunità partecipano oggi attivamente ad attività di supporto e integrazione nel paese”
La legge disciplina gli interventi regionali volti a promuovere la conoscenza e l’ascolto delle giovani generazioni nonché a supportare l’organizzazione e lo svolgimento di iniziative educative dedicate
Venerdì 21 Febbraio nella Sala Convegni di Villa Isacchi verrà organizzato un incontro dal titolo “Tra fragilità e risorse – Adolescenti e disagio psicologico, ansia, solitudine e autolesionismo”, rivolto a genitori, docenti ed educatori
Avviato nella primavera 2023 dal Ponte del Sorriso insieme a Gulliver, grazie a un finanziamento di Cariplo, mette a disposizione personale specializzato affiancato dagli specialisti della neuropsichiatria infantile del Del Ponte
Nel corso dell’operazione sono stati controllati e identificati 53 giovani. Si pensa al daspo per i due minori armati
Lunedì 27 maggio alle 21 il ministro presenterà il suo libro “la scuola dei talenti” che sarà lo spunto per parlare di diversi temi, con un focus particolare sul disagio giovanile
Dal 14 al 19 maggio al Centro Giovanile Santuario negli spazi in gestione a UFO
Mercoledì 24 a Luino e giovedì 2 maggio a Cunardo, nei parchi cittadini i primi due incontri tra musica, sport, arte e merende per supportare ragazze e ragazzi
Al Centro Congressi di Malpensa Fiere sabato 13 aprile dalle ore 9.00 alle 13.00. Interverranno i maggiori esperti del settore che affronteranno l’argomento e i suoi molteplici aspetti
Il filo diretto a disposizione dei genitori è stato avviato dalla Fondazione Il Ponte del Sorriso coinvolgendo la neuropsichiatria dell’Asst Sette Laghi e il centro Gulliver. “A volte si teme di essere giudicati, ma è meglio intervenire subito”
Intervista al Prefetto Salvatore Pasquariello che in questi quasi due anni a Varese si è speso molto sul fronte della sicurezza pubblica e di alcune problematiche sociali, con una particolare attenzione ai ragazzi e alla prevenzione del disagio giovanile

Per l'ex colonna del Varese, un pranzo per festeggiare un compleanno speciale diventa un viaggio tra ricordi, amici ritrovati e un calcio che continua a vivere nei racconti
1
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra