Varese
La dislessia può legittimare l’invalidità civile?
Il tema verrà discusso nel corso di un convegno che si svolgerà il 27 ottobre in Sala Montanari. interverranno il professor Termine e il professor Tavani
Il tema verrà discusso nel corso di un convegno che si svolgerà il 27 ottobre in Sala Montanari. interverranno il professor Termine e il professor Tavani
l progetto ReMida che utilizza gli scarti della lavorazione apre al doposcuola. Programmi su misura per tutti, fra cui bimbi con Dsa
L’istituto comprensivo, insieme al comitato genitori e all’Associazione italiana dislessia, organizza un percorso di approfondimento su sugli strumenti idonei a sostenere il percorso formativo dei figli
Incontro organizzato dall’Associazione Italiana Dislessia e Castellanza Servizi per parlare di dislessia, un ostacolo non insormontabile
Convegno all’Università dell’Insubria venerdì 19 dicembre per affrontare le responsabilità educative anche in rapporto all’abbandono scolastico
Dal 2006, l’Università dell’Insubria ha sviluppato un percorso di accoglienza speciale per gli alunni con DSA. Tutte le facoltà sono aperte a chi ha problemi di apprendimento
Sono 55 gli iscritti all’anno accademico in corso che hanno la certificazione DSA censita dal servizio disabili dell’ateneo. Martedì 25 novembre, esperti tratteranno difficoltà e strumenti
La denuncia è dell’Associazione Dislessia Discalculia di Lodi che supporta una famiglia del bustocco che ha deciso di sporgere denuncia, a sua volta, nei confronti dell’insegnante: “Ignorate le nostre richieste legittime”
Venerdì 2 maggio, al Circolo Vela serata organizzata dall’Associazione genitori con un giovane ingegnere dislessico che ha scritto un libro
Il 6 Aprile sarà presente alla Milano Marathon il “Libro parlato Lions”. Un’iniziativa che vede coinvolti gli alunni della scuola media di Vedano e destinata ad aiutare ipovedenti e studenti dislessici
Oltre 500 persone hanno preso parte al convegno “Dai DSA ai BES: il lavoro integrato tra i servizi sanitari e la scuola”. Dopo le novità legislative sulla dislessia, ora ci si concentra sui bisogni educativi speciali
L’incontro, che coinvolgerà operatori della sanità e della scuola, è in programma lunedì 10 marzo. L’iniziativa è organizzata dal professor Cristiano Termine docente di neuropsichiatria infantile

Nel podcast “Occhi di riso”, Alessandra Baruffato racconta cosa significa essere bersaglio di commenti non richiesti e suggerisce come proteggersi da giudizi e parole inopportune
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra