
Sesto Calende
Come salvare un bambino che non respira: un corso per tutti grazie al Cva di Angera
Il corso è gratuito ad offerta libera. Fra le attività formative proposte anche un corso per l'uso del defibrillatore per il prossimo 21 giugno
Il corso è gratuito ad offerta libera. Fra le attività formative proposte anche un corso per l'uso del defibrillatore per il prossimo 21 giugno
Evento gratuito, promosso in collaborazione con Sos Malnate, in programma per martedì 13 maggio alle ore 20.30 negli spazi della scuola materna Frascoli
Il corso prevede il rilascio di un attestato. Appuntamento sabato 12 aprile, dalle 9 alle 12, presso il polo 0-6 L. Bertolina a Sumirago in via Carducci 11
Sono stati oltre 80 i partecipanti alla prima serata del corso che si è tenuto in Sala Mazzucchelli con gli operatori del Comitato Medio Verbano della Croce Rossa Italiana
SOS della Valbossa ed il Comune organizzano un’iniziativa fondamentale per apprendere le manovre salvavita in caso di ostruzione delle vie aeree nei bambini di età 0-8 anni. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione entro il 22 marzo 2025
Una serata che promette di essere non solo informativa, ma anche un’occasione per apprendere tecniche salvavita che possono fare la differenza
Una serata che promette di essere non solo informativa, ma anche un’occasione per apprendere tecniche salvavita che possono fare la differenza
È gradita la prenotazione inviando una mail ad area.infanzia@labandacoop.it indicando il numero dei partecipanti. Appuntamento venerdì 2 febbraio alle ore 20,30, in via Terzaghi 2 a Gorla Minore
L’Associazione del Seprio proporrà il momento di formazione insieme a Croce Rossa e Comune. All’orizzonte anache altri appuntamenti come il mercatino dei bambini e il Palio del Seprio
Mercoledì 11 gennaio nella sede della scuola di via I Maggio l’evento aperto a tutti fino a esaurimento posti
L’iniziativa per appresendere poche ma chiare manovre salvavita per disostruire le vie aeree superiori si un bambino
Giovedì 10 e sabato 12 giugno i due incontri – uno online e uno in presenza – per le manovre di disostruzione pediatrica, rianimazione cardiopolmonare infante e bambini, prevenzione “morte in culla”
Inizierà mercoledì 13 novembre il corso per la sicurezza dei più piccoli alla Onlus malnatese. Tre lezioni da sette ore totali
L’incontro sarà sabato 5 otteobre e sarà il primo di un ciclo di corsi
Un corso per apprendere le manovre fondamentali per il primo soccorso dei bambini. Operazioni che in caso di emergenza possono fare l a differenza
L’assessorato al sociale, in collaborazione con Lions Solbiate e Croce Rossa di Gallarate, propone due diversi appuntamenti
L’iniziativa - ideata dalla mornaghese Natasha Albiati - sostiene il lavoro femminile nel villaggio di Bonga, aiutando le donne ad acquistare le attrezzature necessarie per le coltivazioni
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto