Basket - "Minors"
Campionati senza sosta, Legnano raggiunta in vetta
Il turno infrasettimanale stoppa Royal e Ltc, sabato torna sul parquet la Robur. In C1 Saronno è seconda, Gazzada si riprende. Tutti in campo tra venerdì e domenica
Il turno infrasettimanale stoppa Royal e Ltc, sabato torna sul parquet la Robur. In C1 Saronno è seconda, Gazzada si riprende. Tutti in campo tra venerdì e domenica
In campo l’8 dicembre i tornei di Divisione Nazionale; Ltc ospita la Fortitudo, riposa la Robur. In DNC solo Saronno gioca in casa
La Abc perde in casa di misura con la forte Lucca. Nel derby altomilanese trionfano i “draghi” con uno strepitoso Arrigoni
Turno interessante in DNB: la Abc ospita i forti toscani. In C1 Saronno prova a tenere il passo delle prime. Tutto il programma del weekend sottocanestro
La squadra di Garbosi cade a Castelnovo; il coach: «Atteggiamento positivo». Ricomincia a viaggiare la Royal mentre Vitali non basta alla Ltc
Dopo le recenti sconfitte Abc e Royal cercano punti con Castelnovo e Costa Volpino. In DNC Saronno e Gazzada ci provano, Campus alle prese con troppi infortuni
Primo ko per Legnano contro Mirandola ma fa scalpore il -39 della Abc a Bologna. E anche la Sangiorgese si arrende
Lo storico impianto ospita la Abc (senza Lombardi) che sfida la decaduta Fortitudo. Legnano vuole il 10 con Mirandola, Ltc ospita Cecina. In DNB spicca Saronno-Desio
Il derby va alla Royal trascinata da Bianchi e Aimaretti. Abc generosa ma imprecisa, non basta Lombardi. La Sangiorgese fa l’impresa a Torino
Sabato in via Pirandello si giocano Abc-Legnano (ore 18) e Elmec-Saronno (ore 21). Garbosi: «Vogliamo arrivare pronti»; Piva con i dubbi Leva e Priuli
Bella vittoria della Abc con Rovera (17) e il “fattore M” – Matteucci, Moraghi e Mariani – decisivo in attacco e a rimbalzo. La Royal si prepara al derby atterrando Torino. Ltc spuntata e sconfitta a Montecatini
La Robur ospita Livorno con il nuovo acquisto in campo. Legnano contro Torino, Benzoni out per tre mesi. In C1 Gazada sfida la capolista. Pioggia di derby in C2 e D

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"