Malpensa - Gallarate
Sea per Duemilalibri: la cultura decolla da Malpensa
La società di gestione degli aeroporti di Milano sostiene anche quest'anno il festival. La biblioteca gallaratese invece fornirà volumi al bookcrossing dei due scali
La società di gestione degli aeroporti di Milano sostiene anche quest'anno il festival. La biblioteca gallaratese invece fornirà volumi al bookcrossing dei due scali

Spin off dedicati alle scuole escluse, Roberto Parodi con “Facciamoci riconoscere” è il primo ospite della 26esima edizione di Duemilalibri. Lunedì 10 novembre ha aperto il festival in Sala degli arazzi.

Il presidente di Regione fa riferimento ai numeri sulla lettura. Il programma parte poi dall’incontro con Parodi, il fustigatore di ambientalisti e “radical chic” che qui è “maestro d’eleganza”

Il curatore Alessandro Barbaglia propone un programma ricco, su una sola settimana, con una serie di ospiti affezionati del festival, un’attenzione particolare alle nuove forme di divulgazione letteraria
Il 14 settembre l’appuntamento “aspettando Duemilalibri”: la prima presentazione in Italia dell’autrice divenuta famosa con Il profumo delle foglie di limone
In marmo di Carrara la dea greca che emerge da un grande libro aperto è firmata dall’artista per il festival letterario
Felicia Kingsley sul menù di Duemilalibri. Il pubblico l’ascolta domenica poco prima di pranzo mentre svela quello che nel romanzo non si legge sull’autrice, i personaggi e il titolo del libro
Tra le presentazioni letterarie di Duemilalibri si fa spazio il drammaturgo Roberto Mercadini che fa ridere il pubblico sulle stranezze che hanno coinvolto i grandi Leonardo e Michelangelo. Una serata tra teatro, arte e letteratura al museo Maga
Il giorno nero per la scuola: i due professori a Duemilalibri in veste di autori
Dal viaggio in Italia di Mario Calabresi all’ultraoccidentalista Capezzone, dal romanticismo di Felicia Kingsley alle storie criminali di Giancarlo De Cataldo, davvero tante le occasioni tra cui scegliere
Il Teatro Condominio occupato fino all’ultimo posto per l’autore bresciano. Che nel 1999 fu tra gli ospiti della prima edizione di DuemilaLibri
Al Maga di Gallarate BarbaSophia incontra alcuni degli studenti che ha aiutato con le sue clip su YouTube e presentando il suo libro Star Wars e la filosofia regala una lezione al pubblico di Duemilalibri
Lo scrittore, giornalista e regista è intervenuto al festival Duemilalibri con il suo “La casa dei silenzi”
A Duemilalibri a Gallarate ospite Manlio Castagna: nell’incontro con gli studenti consigli per una lettura e una visione consapevoli
L’immagine della nave controcorrente, usata dal grande giornalista conservatore, è ripresa nel titolo del libro di Luigi Mascheroni. Sul palco di Duemilalibri anche Letizia Moizzi, Giuliano Molossi e Sara Magnoli
Un freddo lunedì tra emozioni e risate: l’autore e attore presenta il suo libro Tutto non benissimo a Duemilalibri

L'idea viene proposta come mozione dal gruppo di minoranza Uniti e Liberi, che fa riferimento anche ad analoghe iniziative in varie città e al minuto di silenzio per le vittime che aveva unito il consiglio comunale nel settembre scorso
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse