
Castronno
Ecoverso R-Ace 21: torna a Varese la gara di auto dove vince chi consuma meno
Il 12 ottobre, tra i laghi di Varese, si sfideranno veicoli ibridi ed elettrici all'insegna della sostenibilità. Come partecipare
Il 12 ottobre, tra i laghi di Varese, si sfideranno veicoli ibridi ed elettrici all'insegna della sostenibilità. Come partecipare
Martedì 13 si è svolto l’ultimo dei tre incontri dedicati alle auto elettriche. A condurre Luca Dal Sillaro e Riccardo Saporiti
A Materia due appuntamenti per sfatare i miti sulle auto elettriche: il 6 maggio il professore Mario Grosso affronta le fake news, il 10 maggio test drive con Ecoverso
Tra miti da sfatare, test drive e domande concrete, a Materia tre momenti con Ecoverso per capire davvero il presente (e il futuro) della mobilità elettrica
Ambiente ed energia al centro: a Materia un maggio di eventi per sfatare miti, scoprire le auto elettriche e costruire comunità sostenibili
Dalle fake news alle prove su strada, un ciclo di incontri con esperti e appassionati per fare chiarezza sul presente e il futuro della mobilità elettrica
Due importanti appuntamenti animeranno Laveno Mombello, offrendo ai cittadini l’opportunità di approfondire il tema della transizione ecologica e sperimentare in prima persona i vantaggi della mobilità elettrica
In inverno le auto ibride consumano di più a causa del freddo che influisce sul riscaldamento del motore termico e sulla gestione della batteria. Una soluzione efficace è accendere il motore termico prima di muoversi e installare una copertura del radiatore per mantenere la temperatura ideale
Guidare un’auto ibrida in città richiede tecnica: non basta andare piano per risparmiare carburante. Tecniche come il veleggiamento e la guida predittiva permettono di ottimizzare i consumi, sfruttando al meglio i motori elettrico e termico. Con la pratica è possibile raggiungere consumi incredibili fino a 50 km/l.
Un video che copre i fondamenti di come funziona un veicolo elettrico, dove e come ricaricarlo, e cosa aspettarsi in termini di autonomia
Come può un’auto ibrida o elettrica percorrere più di 300.000 km senza mai sostituire i freni? Il segreto sta tutto nella frenata rigenerativa, che recupera l’energia cinetica delle inerzie e delle frenate invece di dissiparla inutilmente in calore
Puoi scoprire le differenze tra le tecnologie ibride ed elettriche in un video semplice e veloce
Negli ultimi decenni, la necessità di ridurre le emissioni inquinanti legate alla mobilità ha spinto molti di noi a considerare l’uso di un’auto ibrida. Ma quali sono le reali differenze tra i vari modelli ibridi disponibili sul mercato?
Da oggi iniziamo una collaborazione con Ecoverso. Luca Dal Sillaro, socio e fondatore dell’esperienza del gruppo d’acquisto delle auto ibride ed elettriche ci accompagnerà in un viaggio di conoscenza e maggiore consapevolezza verso questo mondo
Come temuto, l'istituto Casa Sacro Cuore di Bogno di Besozzo è rimasto chiuso alla riapertura dell'anno scolastico: il rammarico e il ricordo di chi ha trascorso diversi anni in quel luogo
Ultimi commenti
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico