
Milano
Mara Ghidorzi è la candidata di Unione Popolare per la Regione Lombardia
Ricercatrice e progettista sociale, rappresenterà l’area della sinistra-sinistra. Martedì mattina la presentazione della candidatura davanti al Pirellone
Ricercatrice e progettista sociale, rappresenterà l’area della sinistra-sinistra. Martedì mattina la presentazione della candidatura davanti al Pirellone
Se da un lato ci sono quelli dei politici territoriali, come spesso accade, tra i candidati in lizza spuntano anche volti noti del dibattito politico locale e nazionale
Il candidato del centrosinistra alle regionali in Lombardia a margine della conferenza programmatica del Partito Democratico organizzata allo scalo Farini di Milano ha commentato gli ultimi sviluppi
I militanti pentastellati hanno organizzato un banchetto in pazza Podestà sabato 17 dicembre fino alle 18 per incontrare simpatizzanti ed elettori
Si voterà domenica tutto il giorno e nella mattinata di lunedì, è quanto contenuto nel decreto firmato oggi dal presidente
“Ho deciso di ricandidarmi – spiega il Consigliere – perché voglio fortemente continuare il lavoro su questi temi fondamentali per lo sviluppo del Varesotto”
Cresce l’attesa per conoscere i primi nomi indicati dalle sezioni per gli otto posti nella lista delle elezioni regionali di febbraio
Centrosinistra e il Movimento 5 Stelle trovano l’intesa per le elezioni regionali in Lombardia. Ora si attende il voto degli iscritti al M5S
Parte la campagna elettorale per le elezioni regionali, che sono previste domenica 12 e lunedì 13 febbraio 2023, ed il consigliere regionale della Lega Emanuele Monti torna a incontrare il territorio
Martedì 13 dicembre in sala consiliare l’incontro con Giacomo Cosentino sul tema “L’impegno di Regione per il territorio”
L’ex assessore alla sanità, oggi candidata centrista, lancia un messaggio ai tre esponenti legati al “Comitato del Nord” lanciato dall’ala più vicina a Bossi
Il candidato del centrosinistra alle regionali si è confrontato con i sommesi sui temi della sanità e di Malpensa, ma anche lavoro e cultura. “Guai a lasciare il tema dell’identità alla destra”
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni