
Inarzo
Scambio internazionale di pratiche di outdoor education tra Inarzo e la Danimarca
Dopo aver ospitato educatori danesi, a maggio gli educatori dell’Asilo Ugo Bassi visiteranno tre asili danesi per apprendere pratiche di Outlife
Dopo aver ospitato educatori danesi, a maggio gli educatori dell’Asilo Ugo Bassi visiteranno tre asili danesi per apprendere pratiche di Outlife
L’associazione genitori casa maternità torna con un ciclo di 5 incontri gratuiti il sabato mattina. Si parte il 23 aprile con “Portare i piccoli: amore e contenimento”
Doppio appuntamento nella mattinata di sabato 22 gennaio con le letture delle volontarie di Nati per leggere per i bambini da 0 a 6 anni
Promosso da associazione Il Melograno e cooperativa NaturArt, il progetto è dedicato a ragazzi e ragazze dai 14 ai 25 anni che si apprestano a diventare, o sono già diventati genitori
Il nuovo progetto parte sabato 20 novembre alle 14.30 con un gruppo di lettura gratuito per genitori ed educatori di bambini tra 0 e 6 anni
La visita alla mostra in sala Veratti è parte di un progetto educativo che fa scuola anche all’esterno dell’asilo, visitabile nell’open day del 20 novembre
Le famiglie con figli minori di 3 anni e Isee fino a 20 mila euro possono chiedere il contributo a Regione Lombardia entro le ore 12 del 12 novembre
Già risparmiati 20 mila pannolini e 12 mila sovrascarpe usa e getta grazie al progetto Asili Nido Plastic Free di Koinè cooperativa sociale sostenuto dal Comune e finanziato da Fondazione Cariplo.
Ospitato ogni lunedì pomeriggio dal Centro per la prima infanzia Stella Stellina, il servizio è attivato da una puericultrice e da un’ostetrica
Promosso e condotto dalla psicologa perinatale Cristiana De Porcellinis, l’incontro tra mamme del giovedì mattina su gioie e fatiche del post partum è sempre gratuito
L’autrice Vera Gandini presenterà il suo libro pubblicato da Il Leone Verde per la collana Il bambino naturale sabato 6 novembre all’Antico cascinale Lombardo
Regione Lombardia ha stanziato 10 milioni di euro per la misura rivolta alle famiglie con figli fino ai 3 anni e Isee non superiore ai 20mila euro. Il bando chiude il 12 novembre
Da tre ripiani di salumeria a un mondo che non si tocca più: memorie di ginocchia sbucciate, contanti nel cassetto e giornali sfogliati a colazione
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese