
Orino
Dante è rappabile a Orino? Un laboratorio per giovanissimi
Dal 26 luglio cinque incontri-laboratorio ispirati al Sommo Poeta e rivolti ai ragazzi tra 10 e 14 anni al Crotto della Gesiola di Orino con Il Pargolario e Teatro Periferico
Dal 26 luglio cinque incontri-laboratorio ispirati al Sommo Poeta e rivolti ai ragazzi tra 10 e 14 anni al Crotto della Gesiola di Orino con Il Pargolario e Teatro Periferico
Dal 12 al 23 luglio il progetto di Intrecciteatrali dedicato ai ragazzi dagli 11 ai 16 anni si trasforma in un campus estivo intensivo a base di racconti e ascolto
Oltre la metà degli studenti ha già partecipato al sondaggio aperto dal Comune venerdì per coinvolgere anche le famiglie nei lavori di riqualificazione della scuola media delle Bustecche
La libreria Potere ai bambini con rete Cleio lancia un progetto per mettere in contatto lettori di 11-14 anni da tutta Italia e autori. Primo incontro venerdì 30 aprile alle 18
Psicologo e nutrizionista insieme creano “L’immagine riflessa”, uno sportello per ragazzi dai 9 anni, e le loro famiglie, sul corpo che cambia e l’alimentazione
Il maestro Marco Chingari ha ideato un progetto volto a diffondere, in maniera accattivante ed esaustiva, la conoscenza dell’opera lirica tra i ragazzi
Alunni, insegnanti e preside presenteranno la scuola alle famiglie nell’open day di sabato 16 gennaio alle ore 10
Dalla collaborazione tra Ite Tosi di Busto Arsizio e IC Varese1 nasce il laboratorio di peer education per i ragazzi di Don Rimoldi e Righi-Salvemini
Gli studenti della Fermi hanno raccolto oltre 170 Scatole di Natale, distribuite alle famiglie in difficoltà di Comerio, Barasso, Luvinate e Gavirate
L’iniziativa del IC Varese 1 per le medie Don Rimoldi e Righi-Salvemini. Acquistati anche 50 volumi per alunni con disabilità, dsa o stranieri
È una finestra aperta sul mondo dei giovanissimi in questa difficile pandemia il racconto “Il Covid nel 2020” di una ragazzina di Gallarate
500 studenti delle medie di 4 Istituti comprensivi coinvolti nel progetto Contatti che parte il 20 novembre in vista della settimana dell’intercultura
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia