
Glocal2019
L’addetto stampa è sempre un giornalista
Tutti devono stare dentro il perimetro delle regole stabilite dall’ordine dei giornalisti
Tutti devono stare dentro il perimetro delle regole stabilite dall’ordine dei giornalisti
Alberto Puliafito, Marco Renzi e Piero Dominici si sono confrontati sulla galassia del giornalismo, da anni in una crisi che a molti appare inesorabile. È davvero così?
L’incontro che si è svolto nel pomeriggio di giovedì 7 novembre nell’ambito di Glocal 2019 ha posto un’attenzione particolare alla funzione che il racconto e le relazioni hanno nel promuovere un territorio e le sue peculiarità
Cruciani e Staffelli al primo incontro di Festival Glocal per parlare di Ordine, tutela della professione, e di diffusione delle notizie (anche) attraverso i social
La collaborazione di Camera di Commercio per due appuntamenti dedicati agli imprenditori: rinascimento digitale e big data per il turismo
La Freccia, la rivista del Gruppo Fs, ha dedicato ampio spazio al tema del turismo e come raccontare i territori, il cuore del festival del giornalismo
Annalisa Monfreda, Mario Todeschini Lalli e Marco Alfieri intervistano i direttori e i responsabili di tre iniziative editoriali sostenute da Google
A Glocal un evento dedicato ai 20 anni della rivista dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese. Sarà un momento per parlare di tutto quel che di “geniale” c’è sul nostro territorio
La lezione si concentrerà su quegli strumenti di Google che possono aiutare i giornalisti a reperire le informazioni necessarie per preparare un servizio, a verificare la veridicità di quanto trovato e l’affidabilità delle fonti
Il Festival del Giornalismo Digitale si terrà a Varese dal 7 al 10 novembre: i nuovi linguaggi del giornalismo tra globale e locale nella promozione del territorio
Dietro a una novità “digitale” c’è sempre Federico Badaloni: la voglia di raccontare e le capacità di divulgatore ne fanno l’Alberto Angela dell’architettura dell’informazione
Intelligenza artificiale, big data, medicina di precisione, deepweb, startup: al festival un incontro per conoscere i temi dell’innovazione e del futuro
Due amici, residenti a Laveno Mombello e Verbania che dal 4 settembre hanno lasciato il Maggiore per avventurarsi verso Nord e pian piano scendere lo Stivale
1
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina