
Lavoro
Il 15 luglio riprende la trattativa per il contratto dei metalmeccanici
Dopo 40 ore di sciopero e una mobilitazione diffusa, le parti tornano al tavolo. L’incontro convocato da Federmeccanica e Assistal si terrà nella sede di Confindustria
Dopo 40 ore di sciopero e una mobilitazione diffusa, le parti tornano al tavolo. L’incontro convocato da Federmeccanica e Assistal si terrà nella sede di Confindustria
Prosegue il braccio di ferro tra i sindacati Fim, Fiom e Uilm e Federmeccanica-Assistal. I sindacati chiedono la riapertura del tavolo per il rinnovo del contratto nazionale
Dopo una settimana di silenzio, Fiom, Fim e Uilm rispondono a Confindustria Varese: “Nella trattativa non c’è mai stata”
La nota stampa dei presidenti delle imprese meccaniche e siderurgiche varesine dopo l’annuncio di Cgil, Cisl e Uil di voler sospendere la sottoscrizione dei piani formativi nelle aziende del settore che sul territorio conta 400 realtà per 29.200 addetti
Al ministero presenti anche il sindaco di Varese Davide Galimberti e quello di Biandronno, Massimo Porotti, e il presidente della Provincia Marco Magrini
Si aggiungono alla lista Travedona- Monate, Comabbio e Somma Lombardo. Una mobilitazione senza precedenti per salvare lo stabilimento simbolo del territorio, tra storia, lavoro e futuro industriale in bilico
Dopo la delibera dell’Antitrust, Fiom, Fim e Uilm chiedono all’esecutivo di aprire un confronto con la nuova proprietà turca
I partecipanti alla fiaccolata a sostegno dei lavoratori dello stabilimento di Cassinetta hanno sfilato in silenzio per quasi tutto il percorso fino al comune di Biandronno. Ora si attende la risposta della multinazionale circa il suo destino in Europa e in Italia
L’intera rsu andrà in comune lunedì mattina per sensibilizzare e richiamare l’attenzione dei comuni dove ha sede la multinazionale americana
I sindacati di categoria (Fim, Fiom e Uilm) non hanno ancora concluso la certificazione del voto delle rsu nei diversi territori. La risposta dell’Inps: “Nessuna certificazione l’iter istruttorio della fase sperimentale è ancora in corso”
Per la stabilizzazione dei 180 lavoratori interinali di Whirlpool è stato utilizzato un modello progressivo
Soddisfazione di Fiom, Fim e Uilm per l’accordo raggiunto. I lavoratori somministrati del sito produttivo varesino sono in tutto 600.I volumi produttivi sono aumentati oltre il 10 % rispetto al 2021
Lavoratori e delegati sindacali da tutta la provincia per protestare contro il disimpegno della multinazionale nel sito di Napoli e chiedere maggiore voce in capitolo nelle decisioni legate al Piano nazionale di ripresa e resilienza
In occasione dello sciopero di otto ore contro il licenziamento dei dipendenti della sede di Napoli, i sindacati dei metalmeccanici hanno organizzato per giovedì 22 luglio un presidio lungo tutta la giornata
Fiom Cgil, Fim Cisl dei Laghi e Uilm Uil hanno proclamato 2 ore di sciopero e nello stesso giorno 8 ore di stop per i lavoratori della Whirlpool dove si terrà anche un presidio
La decisione di Fiom, Fim e Uilm dopo l’apertura della procedura di licenziamento collettivo per i lavoratori di Napoli e il rifiuto di utilizzare le ulteriori 13 settimane di cassa integrazione
a bimba tedesca di quattro anni si era smarrita tra i banchi con il suo orsacchiotto. Polizia locale, carabinieri e operatori del mercato in azione per riportarla dai genitori
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi