
Varese
“Quando siamo tornati sembravamo dei facinorosi che erano andati a fare casino, persino tra i nostri amici”
Il racconto di Marcello Siviero, Varese
Il racconto di Marcello Siviero, Varese
Il ricordo di Gianmarco Martignoni, sindacalista della Cgil di Varese
Il racconto della varesina Maria Papa, che ha raggiunto la manifestazione del 21 con mezzi propri, assieme a una amica e i loro figli
Il racconto di Giacomo Vanetti, fotografo che raggiunse Genova con il treno delle Tute bianche: “Ho cercato di tenermi il più lontano possibile dagli scontri”
Il ricordo di Giovanni Ardemagni, attore e pacifista: “Eravamo sul lungomare, lontani dalla zona rossa. Perché ci caricavano? Pareva una caccia all’uomo”
L’esperienza al G8 di Angelo Zappoli, ex dirigente ora in pensione, allora rappresentante di Rifondazione Comunista e del Varese Social Forum, ora in segreteria PD Varese
La testimonianza dell’esperienza al G8 di Dino De Simone, all’epoca attivista di Legambiente, ora funzionario in un agenzia regionale e assessore della città di Varese
Il racconto di Ivana Graglia, varesina, che è stata a Genova venerdì e sabato con gli amici del sindacato di base e il figlio
Il ricordo del varesino Janos Cont che nel 2001 studiava Fisica all’Università di Milano: “Quei gruppi di persone strane. Poi abbiamo imparato a chiamarli black bloc”
Il ricordo di Cinzia Colombo, ex consigliera comunale di Gallarate: ” La manifestazione di Genova doveva essere pacifica, festosa, per un altro mondo possibile, per un futuro migliore”
Il racconto di Alessandro Madron, di Castiglione Olona, ora giornalista del Fatto Quotidiano che a Genova è stato dal concerto di Manu Chao del 18 alle violenze del corteo del 21
Il racconto di Stefano Bottelli che ha vissuto a Genova dal giovedì alla domenica mattina, evitando per un soffio sia la tragedia di piazza Alimonda sia i pestaggi della Diaz
Abbiamo rintracciato alcuni dei circa 400 varesini che andarono a quelle manifestazioni, con i 7 pullman organizzati dal Varese Social Forum oppure con mezzi propri. Le loro storie a puntate
Bonny è una cagnolina di quattro anni abilitata come cane da traccia e da limiere. Lavorerà con il guardiaparco Roberto De Luca per salvare animali feriti nei parchi naturali
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"