
Busto Arsizio
Alla Galleria Boragno il libro “Che il mondo ti somigli – La saga di Francesco Cirio”
Da giovane ambulante a imprenditore di successo: la storia di un sogno diventato un’eccellenza italiana
Da giovane ambulante a imprenditore di successo: la storia di un sogno diventato un’eccellenza italiana
La mostra in collaborazione con la Città di Busto Arsizio inserita nel programma di Archivio Fotografico Italiano del XII Festival Fotografico Europeo, proseguirà fino a domenica 13 aprile
La mostra in collaborazione con la @cittadibustoarsizio è inserita nel programma di @archiviofotograficoitaliano del XII Festival Fotografico Europeo
Prosegue per tutto il mese il calendario di eventi promossi dalla Galleria Boragno di via Milano 4 a Busto Arsizio: presentazioni editoriali, incontri tematici e appuntamenti con l’arte e la musica
La rassegna, come ogni anno, è organizzata da AFI – Archivio Fotografico Italiano, in collaborazione con le città di Busto Arsizio, Legnano, Castellanza e con il Comune di Olgiate Olona
Alla Sala Tramogge dei Molini Marzoli l’evento organizzato dalla Biblioteca Comunale “G.B. Roggia” per ricordare l’indimenticata poetessa bustocca
Nell’ambito del Festival Fotografico Europeo l’esposizione della fotografa Elisa Mercadante, a cura di Valeria Valli
Il Festival Fotografico Europeo e una giornata di studi dedicata a Marisa Ferrario Denna arricchiscono il calendario degli eventi culturali
Un’esperienza rilassante e rigenerante per riprendere contatto con se stessi, attraverso la voce e la vibrazione del suono, prendendosi una pausa dalla frenesia del quotidiano in uno spazio calmo e presente
La mostra che ripercorre 70 anni di carriera pittorica di Pina Traini, a ingresso libero, resterà aperta fino a venerdì 21 marzo
Per la rassegna “La buona lettura”, ospite del mese del Comitato Soci Coop sarà l’autrice Emanuela Signorini
Da venerdì 28 febbraio a domenica 2 marzo alla Galleria Boragno sarà possibile vivere esperienze musicali emozionanti
Lo spazio di Busto ospita la mostra di Elena Mihailo Pensa dedicata all’amore come “straordinario nell’ordinario”. Una ricerca che diventa anche condivisione, nella collaborazione con associazione Revolution
La scrittrice, autrice tra l’altro di “Pietà del nostro mal perverso” e “Iridescente”, esplorerà il tema del fascino delle storie d’amore nella letteratura, dalle fiabe ai racconti e romanzi
La traduttrice Silvia Bevilacqua sarà presente all’evento insieme a Pierpaolo Casarin, co-direttore della collana “Passaggi”
Una storia di formazione e di crescita in cui l’autore palermitano affida il ruolo di protagonista a un piccolo Giovanni Falcone
Il 26 aprile (dalle ore 14) torna in campo l’integrazione con il torneo abbinato a "Resistenza in festa". Impegnate le formazioni di appassionati calciatori italiani e stranieri
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti