
Arona
Giorno della Memoria, le iniziative per ricordare l’Olocausto del Lago Maggiore
Due gli appuntamenti in programma nella cittadina, lunedì 27 gennaio
Due gli appuntamenti in programma nella cittadina, lunedì 27 gennaio
Le iniziative promosse dall’associazione culturale Stella Alpine per la giornata della Memoria. Pietra de Blasi leggerà alcuni passi del suo libro, dove ripercorre le zone dove furono deportati i suoi famigliari
Ada Crema ricorda con Lorenzo Franzetti il suo nascondiglio nel granaio
di Taino. Giovanni Bloisi racconta la vicenda dei bambini di Selvino
La primaria di Cazzago Brabbia propone due incontri con la scrittrice figlia del poeta Giorgio Bassani, ebreo e attivista politico clandestino il 5 e il 6 marzo
In occasione della Giornata della memoria “Lilli” Pesaro racconterà la sua storia di bambina ebrea nata durante le leggi razziali al Teatro Nuovo, domenica 26 gennaio alle ore 15
L’inaugurazione della mostra “Una storia da non dimenticare” è prevista per lunedì 27 gennaio (Giornata della Memoria), ma i cittadini potranno accedervi fino a metà febbraio
Con le immagini dei quaderni dell’epoca e un piccolo gioco di ruolo Ilaria Mattioni spiega ai bambini l’ingiustizia delle leggi razziali e li sprona a ragionare sempre con la propria tesa
L’evento in occasione della Giornata della Memoria 2020 a Cavaria con Premezzo sul pedagogo e scrittore che dedicò la sua vita ai bambini
L’amministrazione di Samarate ha deciso di organizzare più di un evento in occasione della Giornata della Memoria 2020
La libreria itinerante di Fabiolandia porta la scrittrice Ilaria Mattioni nelle scuole in occasione della Giornata della Memoria e consiglia libri a tema per bambini e ragazzi
In occasione della Giornata della Memoria venerdì 24 gennaio alle ore 18 la libreria Potere ai bambini ospita un incontro con la scrittrice Elisa Castiglioni
“Nessuno resti indietro – Due fratelli nella Grande Guerra” è il titolo dello spettacolo messo in scena dallacompagnia Oplà per il Giorno della Memoria
Evento in occasione della Giornata della Memoria 2020 a Castano Primo, “Vagoni e Barconi” propone un’attualizzazione del genocidio nazifascista, avvicinandolo alle tragedie dei migranti nel mar Mediterraneo
Lunedì 25 agosto (ore 21) la cerimonia in memoria di Fiori e De Peverelli, i due giovani atleti varesini scomparsi in un tragico incidente in Salento
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel