Sumirago
Sumirago ha celebrato il Girono del ricordo in memoria di Ottavio Missoni
L’evento organizzato per promuovere la memoria verso le nuove generazioni sulla tragedia delle Foibe e l’esodo degli Istriani, Dalmati e Fiumani
L’evento organizzato per promuovere la memoria verso le nuove generazioni sulla tragedia delle Foibe e l’esodo degli Istriani, Dalmati e Fiumani

Si è svolta domenica 9 febbraio l’iniziativa che ha visto partecipare anche gli Onorevoli Stefano Candiani e Andrea Pellicini

Lo ha dichiarato l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, a margine dell’evento celebrativo a Milano nell’ambito delle iniziative per la Capitale Europea della Cultura 2025

L’11 febbraio, alle ore 11.30, la Sala Comunale Dal Bello ospiterà un evento, organizzato dall’Assessorato alla Cultura e dall’Associazione AlterEgo. Interverrà Pier Maria Morresi, presidente ANVGD di Varese. Parteciperanno gli studenti della Scuola Media Enrico Fermi di Sumirago
Il professor Giancarlo Restelli ripercorrerà le “vicende del confine orientale”, tra contrapposizioni etniche e ideologiche sui territori acquisiti dall’Italia dopo la Prima Guerra Mondiale e persi con la Seconda
L’evento ufficiale del Comune, promosso insieme al conservatorio Puccini, prevede brani musicali e un reading di testi legati alle vicende del confine orientale
La commemorazione, come ogni anno, ha visto la presenza dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, i saluti del sindaco di Varese Davide Galimberti e una prolusione dell’assessore e storico Enzo Laforgia
La cerimonia promossa dalla sezione FdI della Valcuvia si è tenuta in Municipio, seguita dall’omaggio al cippo posizionato al cimitero
Sala Montanari gremita in occasione delle celebrazioni dei massacri delle foibe e dell’esodo istriano
Le iniziative organizzate dal comitato di Varese Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia: sabato 10 febbraio un incontro in Sala Montanari, mercoledì 14 la celebrazione al Giardino degli Istriani, Giuliani e Dalmati di via Pista Vecchia
A chiederlo a poche ore dalla convocazione dell’iniziativa promossa dal comune di Varese in risposta ai recenti fatti avvenuti ai giardini estensi, è il deputato di Fratello d’Italia Andrea Pellicini
Promossa con l’ANVG, sarà allestita dal 10 al 17 febbraio al Monastero di San Michele
Venerdì 9 febbraio alle ore 10,30 ritrovo presso il Monumento alle Vittime delle Foibe in via Piave
L’intervento principale è stato tenuto da Pier-Maria Morresi, nato a Pola: “Oggi ai ragazzi parlo del futuro: non ci sono più confini a dividere l’Italia dall’Istria e dalla Dalmazia”
Appuntamenti per ricordare il parroco di Borsano che aiutò molti giuliani e dalmati venuti a vivere a Busto Arsizio e un nuovo approfondimento su Norma Cossetto, grazie agli studenti delle scuole cittadine
Qualche nuvola sabato non impedirà di godersi il fine settimana sul Ticino. Le iniziative del fine settimana che va da venerdì 11 a domenica 13 febbraio

Una testimonianza che solleva un tema spesso trascurato: quello delle allergie gravi e delle misure di sicurezza nei trasporti pubblici. “Ero sola, ho preso immediatamente antistaminico e cortisone, riuscendo a fermare lo shock anafilattico in tempo“
Ultimi commenti
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027