Laveno Mombello
In biblioteca per il Giorno della Memoria
In programma un incontro con Alessandro Esposito, Pastore Valdese e storico delle religioni. Appuntamento per il primo febbraio
In programma un incontro con Alessandro Esposito, Pastore Valdese e storico delle religioni. Appuntamento per il primo febbraio

Questa mattina al Giardino degli Istriani, Giuliani e Dalmati si è svolta la manifestazione cittadina per ricordare la tragedia delle foibe e l’esodo degli italiani da Istria e dalla Dalmazia

Domenica 10 febbraio la presentazione del lavoro del regista comasco Dario Tognocchi che ripercorre un viaggio nel campo di sterminio nazista

L’iniziativa si inserisce nel programma di proposte della Città di Castellanza per celebrare la Giornata della Memoria
Fino al 15 febbraio, è possibile visitare la mostra che presenta 38 pannelli, parte della collezione conservata al Memoriale della Shoah, sul viaggio delle 605 persone deportate nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau
Martedì 29 gennaio alle 14.30 alla Sala Borghi dell’Istituto De Filippi di Varese (in via Brambilla 15) un pomeriggio di ricordo e riflessione con il professor Robertino Ghiringhelli
Si inaugura oggi la mostra curata dall’associazione Figli della Shoah. Le celebrazioni organizzate dal Consiglio regionale si concludono con un concerto il 3 febbraio
Venerdì 1° febbraio, alle 21 a Villa Molina, una serata con musica e immagini per ricordare il genocidio degli ebrei e le persecuzioni nazi-fasciste. Ingresso libero
La scuola primaria Morelli, in occasione della Giornata della Memoria, ha organizzato il flash mob “gli orsetti della memoria”.
Venerdì 1° febbraio un incontro con le scuole e una mostra che proseguirà fino al 3 febbraio. “Ricordare è un preciso impegno civile di ogni cittadino”, dice il sindaco Fabio Passera
Incontro con gli alunni delle scuole primaria e secondaria per conoscere la storia di Andrea Albisetti, il capostazione di Tradate che avvisava degli ordini di arresto
Il primo e il 26 febbraio a teatro per conoscere. «Un’occasione di dialogo, riflessione e approfondimento sui valori della fratellanza, della solidarietà e della tolleranza tra i popoli»
Anche questa settimana incontri, mostre e iniziative culturali per ricordare quanto è accaduto al popolo ebraico e ai deportati militari e politici italiani nei campi nazisti
Fiab ha organizzato una pedalata per il 27 gennaio che è partita dalla Pietra d’Inciampo posata in memoria di Pietro Bastanzetti
Martedì 29 gennaio, in Sala consiliare, in occasione della Giornata della memoria sarà presentato il libro di Gerardo Severino dedicato alla figura dell’eroico maresciallo della Guardia di finanza
Lunedì 28 gennaio una mattinata con gli alunni delle scuole, l’Amministrazione comunale e l’Anpi per celebrare la Giornata della memoria

Nel podcast “Occhi di riso”, Alessandra Baruffato racconta cosa significa essere bersaglio di commenti non richiesti e suggerisce come proteggersi da giudizi e parole inopportune
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra