In questa sezione raccogliamo tutti gli articoli dedicati al Giubileo del 2025, l’Anno Santo indetto da Papa Francesco con il motto “Pellegrini di speranza”. Uno spazio aggiornato con notizie, interviste, appuntamenti e approfondimenti locali e nazionali per seguire passo dopo passo il cammino di questo grande evento spirituale, culturale e sociale che coinvolge milioni di fedeli da tutto il mondo.
Per maggiori informazioni ufficiali: Il sito del Giubileo 2025

Varese
“Giubileo dei camminatori” sulla Via Francisca del Lucomagno
Venerdì 19 settembre un pellegrinaggio dalla Chiesa di Masnago al Santuario del Sacro Monte di Varese. Ad organizzarlo l'associazione "In Cammino-La Via Francisca del Lucomagno ETS”, con il supporto di diversi soggetti tra cui EcoRun Varese. Il programma

Varese
Per il Giubileo istituzioni e forze dell’ordine si mettono in cammino al Sacro Monte
Prefettura, Provincia, forze dell’ordine e comunità religiosa insieme per un evento previsto il 27 settembre che unirà dimensione spirituale, civile e culturale

Varese
Gli Scout d’Europa di Varese al Giubileo dei Giovani a Roma
Undici giovani del gruppo varesino hanno partecipato all’evento internazionale, preceduto dai campi estivi con oltre 70 ragazzi e ragazze in tutta Italia

Varese
Giubileo dei Giovani, volontari varesini della Protezione Civile in partenza per Roma
Due associazioni della provincia di Varese tra i 101 volontari lombardi che supporteranno l’evento a Tor Vergata dal 31 luglio al 4 agosto
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo