Basket
Aldo Ossola, 80 anni di un campione simbolo di Varese
Lo chiamavano "Von Karajan" per come dirigeva a bacchetta i compagni di squadra della Grande Ignis. Ha vinto tutto ma ha giocato anche per passione nei campionati amatoriali
Lo chiamavano "Von Karajan" per come dirigeva a bacchetta i compagni di squadra della Grande Ignis. Ha vinto tutto ma ha giocato anche per passione nei campionati amatoriali

La stella della Grande Ignis suscita ancora passione e ammirazione: sulla parete esterna del negozio “Triple” è comparso un murale che lo ricorda

La nona e ultima puntata della serie di podcast realizzata da VareseNews è un regalo di Natale ai lettori ma anche un omaggio al basket e a un campione dalla vita incredibile

Successo per la proiezione organizzata da “Il Basket Siamo Noi”, presenti tanti campioni gialloblu. Il pivot presente con il figlio Andrea: “Senza la nostra storia, oggi non si giocherebbe così bene a basket”
L’ex cestista friulano è deceduto dopo essere stato investito nella sua città natale. Aveva 84 anni, vinse lo scudetto del ’64, la Coppa Coppe e l’Intercontinentale
Il grande campione americano è in vacanza in città e ha portato con sé mogli, figlie e nipoti. «Qui ho segnato tanti canestri, ma era facile con una squadra così forte. Contento della svolta americana della Openjobmetis»
La città delle Canarie ospiterà le partite della Coppa Intercontinentale e sogna di vincere il trofeo per la terza volta. Lo stesso numero di successi del leggendario team gialloblu, celebrato dal “Diario de Avisos”
Successo per la proiezione di “Un coach come padre” dedicato all’allenatore che riportò Varese sul tetto d’Europa. Tra i presenti lo stato maggiore della Pallacanestro e il presidente di Legabasket Gandini
Massimo Lodi era presente alla storica partita del 1962. Anni dopo intervistò il coach spagnolo Ferrandiz: “Sognava di allenare a Varese. Ma Meneghin e gli altri vendicarono sul campo quella beffa”
L’84enne ex pivot è deceduto esattamente sessant’anni dopo l’episodio avvenuto a Varese, dopo il quale venne cambiata una regola della pallacanestro internazionale. Il cordoglio del club madrileno
Nella partita di Coppa dei Campioni in via XXV Aprile i madrileni segnarono nel proprio canestro per evitare i supplementari. Una partita (vinta da Varese) che fece la storia del basket
Nella primavera del 1961 il primo dei dieci successi tricolori della Pallacanestro Varese. Con Zorzi in campo, Garbosi in panchina e patron Giovanni Borghi nacque il mito gialloblu
On April 9, 1970, Varese won the first of the five Champions’ Cups in its history, wiping out the Red Army on a memorable evening
Il 9 aprile del 1970, Varese vinse la prima delle cinque Coppe dei Campioni della sua storia, stroncando l’Armata Rossa in una serata memorabile
Il grande pivot taglia il traguardo dei 70 anni. Ripercorriamo i suoi inizi nel mondo dei canestri attraverso i ricordi di due testimoni d’eccezione: Pier Fausto Vedani e Massimo Lodi
Pier Fausto Vedani festeggia il compleanno del leggendario Meneghin. «Un evento gioioso per tutta la comunità»

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse