
Varese
Premiato il film che “svela” la grotta Remeron
Si chiama “Luci nel buio” ed è il corto sulle grotte all’auditorium San Giovanni Bosco di Ispra
Si chiama “Luci nel buio” ed è il corto sulle grotte all’auditorium San Giovanni Bosco di Ispra
L’iniziativa “Settembre sottosopra” propone una serie di escursioni nel Parco Campo dei Fiori tra Comerio e Barasso, con visita alla grotta
Sono stati un successo i due giorni di apertura della Grotta Remeron nel lungo weekend ferragostano; oltre duecento persone sono state accompagnate dentro la montagna
Escursioni garantire secondo gli orari ma la tradizione non verrà rispettata
Visite guidate previste per tutto il giorno per un Ferragosto alternativo. E fuori dalla grotta spazio per le grigliate
La partecipazione a tutte le escursioni, compresa la Santa Messa è su prenotazione. L’appuntamento è per domenica 26 maggio (successivamente per il 2 giugno)
È “Luci nel Buio – Storia ed Esplorazioni della Grotta Remeron”, opera realizzata dal Gruppo
Speleologico Prealpino
Domenica 14, 21 e 28 ottobre, alle 10 e alle 10.30, partono le ultime escursioni dell’anno; da novembre la Remeron torna ad essere territorio riservato ai pipistrelli
Grotte, cripte, luoghi da esplorare: un tesoro nascosto fatto di cultura, storia e meraviglie naturali e paesaggistsiche
Alcune proposte a chilometro zero per trascorrere una giornata alternativa con i bambini, anche quelli “più grandicelli”
Nelle foto di Luca Leone, le immagini della tradizionale messa di Ferragosto alla Grotta Remeron di Comerio, che si è svolta anche il 15 agosto 2018
Dopo due annullamenti per maltempo si ricomincia domenica 3 e domenica 17 giugno
Parallelamente al MotoGiro, sempre in Piazza Monte Grappa, sarà allestito il Villaggio Croce Rossa, uno spazio aperto a tutta la cittadinanza per conoscere da vicino le attività dei volontari
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo