
BESOZZO
In Besozzo a fourteen-kilometre course created in the woods
The course, which has been created for a MTB race, is accessible to everyone, and runs between Besozzo Superiore and the villages of Beverina, Cardana and Bogno
The course, which has been created for a MTB race, is accessible to everyone, and runs between Besozzo Superiore and the villages of Beverina, Cardana and Bogno
Il percorso è stato tracciato in occasione di una gara di MTB ed è accessibile a tutti e si snoda tra Besozzo Superiore e le frazioni di Beverina, Cardana e Bogno
The lake, the woods, the vineyards and the massive “Rocca di Angera”. The San quirico ring is full of ideas and not just a beautiful walk
Il lago, i boschi, i vigneti e l’imponente Rocca di Angera. L’anello di San Quirico è ricco di spunti oltre che una bella passeggiata
From the pathway Sentiero del Sole to the plain Piana di Vegonno: here there are some of perfect venues for a regenerating walk in these days in the end of December
Dal Sentiero del Sole di Agra alla Piana di Vegonno: alcuni luoghi perfetti per una camminata rigenerante in queste belle giornate di fine dicembre
Un cammino tutto immerso nella natura con boschi e prati del parco Pineta. Un anello di 11 km con partenza e arrivo da Binago
Una passeggiata adatta a tutti. Tre chilometri tutti immersi nel verde lungo il torrente Quadronna tra le Fontanelle e la strada che da Malnate conduce a Vedano Olona
Water is the main feature of this new section of footpaths in Varese Province. The distance from Panperduto to Tornavento is 14 kilometres, in the safe surroundings of nature, and of great works of human ingenuity
The Parco Pineta is a real surprise. A green lung made of woods of various essences, meadows and a network of paths. A green area which extends up to the province of Varese and Como from Vedano Olona to Mozzate and beyond
Seventeen kilometres surrounded by nature, more than half of which is in the park of the Lanza Valley. Even across the border, there are safe paths and roads to the station of Mendrisio
L’acqua è la protagonista di questa nuova tappa dei sentieri del Varesotto. Dal Panperduto a Tornavento sono 14 chilometri tutti in sicurezza immersi nella natura, ma anche nelle grandi opere dell’ingegno umano
Aiutato da Federico Riva, Paola Magistrelli e da altre persone che lo hanno accompagnato, a 52 anni ha trovato finalmente casa e può lasciarsi alle spalle un passato da senza tetto. Il suo racconto a Radio Materia
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto