Castellanza
Impresa e cultura, un ciclo di seminari con la Liuc
Primo appuntamento con il professor Andrea Farinet che illustrerà i cambiamenti nel rapporto tra consumatori e imprese
Primo appuntamento con il professor Andrea Farinet che illustrerà i cambiamenti nel rapporto tra consumatori e imprese
L’impresa compiuta da Margherita Abbatangelo, affetta dalla sindrome di Turner, con il sostegno dell’associazione Supersportivi, di fronte ai commossi genitori
Le proposte del candidato sindaco del centrodestra e di Ballerio per favorire la ripresa economica in città
Quarto appuntamento del ciclo “Approfondimenti di finanza – Scuola d’impresa” dell’Unione Industriali. I casi imprenditoriali di Openjobmetis ed Eolo
Il viceministro dello Sviluppo Economico ha visitato la Nupigeco e ha incontrato il candidato sindaco del centrosinistra Castiglioni: “L’Italia ha bisogno di un’industria poderosa”
Fino all’anno scorso la quota era del 70%. Dal 1° gennaio 2015, invece, fatto 100 i contributi che vengono versati all’INPS per la formazione aziendale, alle imprese ritorna l’80%. Un convegno per approfondire
Tempi biblici per aprire un’impresa, costi insostenibili, una valanga di norme nazionali, regionali a cui si aggiungono i regolamenti comunali, pellegrinaggi infiniti negli uffici. Tre storie imprenditoriali, nonostante tutto, a lieto fine
Strategie di mercato e nuovi prodotti che nascono in funzione di quello che gli utenti dei social postano su profili. Lo svela l’intervento di un professore della Bocconi
In occasione del tradizionale scambio di auguri natalizi le ragazze della squadra di pallavolo e alcuni protagonisti del mondo imprenditoriale hanno presentato un progetto che unisce i valori di sport e impresa
Un gruppo di donne che ha iniziato a incontrarsi “con l’intenzione di partecipare attivamente alla costruzione del bene della propria città”. Primo incontro pubblico venerdì 17 ottobre al B-Smart Center
L’associazione che porta il nome del pioniere dell’export organizza un convegno sul tema presentando alcuni casi di successo. Premiate le imprese ultracentenarie del territorio
Il prossimo 3 aprile, all’Istituto De Filippi si svolgerà un faccia a faccia tra l’imprenditore internazionale e il docente di etica sociale

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"