Lozza
Festival “Costruire Ponti”, domenica 8 giugno l’inaugurazione a Lozza
Un'intera settimana di eventi interculturali dal sapore internazionale nel piccolo comune varesino. Si parte con una conferenza dal titolo "Cos'è l'intercultura?"
Un'intera settimana di eventi interculturali dal sapore internazionale nel piccolo comune varesino. Si parte con una conferenza dal titolo "Cos'è l'intercultura?"

Il 27 maggio, in occasione della Festa dell’intercultura dell’Ic Varese 3, una videochiamata con un gruppo di bambini di Gaza, balli e canti di pace

Dall’8 al 15 giugno un appuntamento al giorno per “contaminare le culture”: dalle auto storiche alle campane tibetane, dalle testimonianze di uno scrittore afgano al docufilm sulla storia di Lozza

L’incontro ha rappresentato un momento di dialogo tra culture diverse, a partire dalla valorizzazione delle tradizioni locali. Curiosi e interessati i ragazzi che hanno assistito a racconti, canti e danze
Un pomeriggio di intrecci e incontri, per sottolineare come il mondo sia ormai dentro le nostre città, dentro le nostre scuole: una ricchezza da valorizzare, un valore da riscoprire
Venerdì 21 febbraio alle ore 15 l’evento in asilo per leggere insieme i libri donati dall’Associazione Intercultura in nome di Maria Grazia, volontaria prematuramente scomparsa
Questa iniziativa, ormai consolidata nel panorama educativo locale, punta a promuovere il dialogo tra culture, l’inclusione e la valorizzazione della diversità come opportunità di crescita per studenti, docenti e famiglie
Tra le destinazioni di quest’anno spiccano nuove mete e programmi: si va dai corsi estivi in Cina ai soggiorni trimestrali in Mongolia e Nuova Zelanda, dai semestri in Brasile e Lituania
All’evento hanno partecipato 11 classi della secondaria e le classi 5^ delle scuole primarie dell’Istituto Comprensivo Varese 3 Vidoletti
Tutte le classi della primaria Pascoli hanno riflettuto sul tema attraverso canti, albi illustrati e tantissimi giochi, più o meno lontani nello spazio e nel tempo
Gusto e ricette da tutto il mondo al centro di Noi abitiamo il mondo, il progetto con cui la primaria di Cazzago Brabbia e Inarzo ha celebrato la Settimana dell’intercultura promossa dal IC di Azzate
I volontari dell’organizzazione spiegheranno modalità e normative il prossimo 5 marzo
La Rete degli Istituti Comprensivi propone una serie di eventi per l’iniziativa “scuole aperte al mondo, dal 4 al 7 novembre
Due studentesse dei licei Ferraris e Cairoli le vincitrici del bando promosso dall’amministrazione per favorire la formazione multiculturale
From 23rd to 30th March, the “Exchange Week” has been organised by the Intercultura volunteers of Varese to allow those who want to open their doors to the world for a short period of time
In occasione della “Settimana di scambio” organizzata dai volontari di Intercultura di Varese, i ragazzi conosceranno le bellezze locali e incontreranno la cittadinanza

Una mattinata di laboratori esperienziali al Parco del Sorriso con i bambini, le famiglie e le Insegnanti della Scuola Primaria C. Pedotti in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"