
Varese
Il cantiere al Newton ancora fermo. Rinviato lo spostamento dell’Einaudi
L’anno scolastico si riapre senza cantieri all’istituto tecnologico di via Zucchi. La Provincia assicura che i lavori partiranno a settembre
L’anno scolastico si riapre senza cantieri all’istituto tecnologico di via Zucchi. La Provincia assicura che i lavori partiranno a settembre
Villa Recalcati smentisce le voci circolate su un presunta sospensiva della gara d’appalto indetta per permettere il trasferimento dell’Einaudi
Il capogruppo della Lega Nord in Provincia Giuseppe Longhin critica la gestione del cantiere scolastico del Newton
Il dirigente del Newton chiarisce: “ Se i lavori non finiranno entro il 12 settembre, è inutile avviare il cantiere”
Il gruppo Aurat del Facchinetti vince la gara di “Dance & Theatre” della Robocup e si prepara alle finali mondiali di Lipsia. Ottima prestazione anche per i ragazzi del Newton
Hanno lavorato sei mesi giorno e notte per mettere a punto il loro “Black atom”. La squadra dell’istituto tecnico varesino porterà alla competizione nazionale un robot sorprendente
Docenti e tecnici riuniti in assemblea ribadiscono la loro contrarietà al progetto della Provincia, sottoscritto dal dirigente, e propongono una soluzione alternativa
Incontro a Villa Recalcati tra il Presidente e i rappresentanti degli studenti del Newton. Rinnovata la volontà di potenziare i laboratori della scuola
L’incontro tra il Presidente Vincenzi e il preside Marzagalli si è concluso con una stretta di mano che sigilla un accordo condiviso. L’istituto tecnico lascerà l’intera palazzina all’Einaudi ma otterrà aule e laboratori nuovi
Non si placa la protesta di studenti e docenti dell’istituto tecnico tecnologico varesino. In vista dell’incontro tra il Presidente Vincenzi e il preside si moltiplicano le prese di posizione
Patrizia Broggi, tecnico di laboratorio da oltre 35 anni al Newton, racconta con amarezza il lento declino di un istituto che haformato negli anni professionalità fondamentali per il territorio
Circa centocinquanta studenti hanno manifestato davanti alla Provincia. Senza risultati il confronto con i tecnici di Villa Recalcati: “Chiediamo un incontro con il Presidente”
La città sul Verbano si conferma così uno dei centri più vivaci del Lago Maggiore per il Ferragosto, capace di attrarre pubblico da tutta la provincia e anche da fuori
1
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni