Lavori
A8 Milano – Varese, chiusure notturne degli svincoli di Legnano e Castellanza
Le chiusure programmate per consentire attività di ispezione delle opere d’arte
Le chiusure programmate per consentire attività di ispezione delle opere d’arte
L’intervento riguarda il tratto tra Milano e il bivio con l’A9: 147 milioni di euro per aumentare la capacità di traffico. Previste anche altre opere di connessione con strade esistenti
Fino al 27 gennaio viene temporaneamente chiusa la circolazione al traffico nel tratto di via Postumia interessato dai lavori, dal civico 19 all’intersezione con via Quarnero
Il cantiere richiesto da Le Reti, società che gestisce i servizi di acqua e gas, è partito il 9 gennaio e durerà per tre mesi circa, fino al 24 marzo
I lavori per consentire attività di ispezione della segnaletica verticale
Interventi di manutenzione straordinaria sui ponti di competenza dalle Province e della Città metropolitana di Milano, a cui Regione Lombardia ha destinato complessivamente 23.266.509 euro
Il cantiere sarà istituito lungo la Provinciale 18 per i lavori di pulizia dei fossi
Le opere nella nuova area archeggio di via Rancio, in pieno funzionamento da settimane e nell’area parcheggio in zona Telaio in via Bosisio
I lavori di asfaltatura, rifacimento degli stalli di parcheggio e sistemazione di cordoli e aiuole sono terminati negli scorsi giorni. Un intervento finanziato dai contributi statili, 50 mila euro arrivati con il Salvini Ter
Dal 24 ottobre all’11 novembre la strada per il Campo dei Fiori sarà chiusa, dalle 8.30 alle 12 e dalle 13.30 alle 16.30, a causa di lavori che verranno svolti da Enel
Durante la chiusura notturna il traffico in direzione A8 sarà indirizzato in uscita allo svincolo di Gallarate Est/Statale del Sempione (km 3,200) con prosecuzione sulla SS33 in direzione Milano, inversione di marcia alla prima rotatoria e reimmissione sulla statale 336
L’opera è stata realizzata grazie all’acquisizione di 140.000 deuro a Regione Lombardia, 30.000 euro da contributo statale e 63.334 euro da fondi stanziati dal Comune

Francesco Cattaneo, direttore tecnico dell'Insubria Volley Mornago, è stato scelto come head coach della Nazionale Italiana Maschile Sordi che parteciperà alle Deaflympics di Tokyo 2025
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra