
Varese
A Varese nasce “One more chapter”, il gruppo di lettura young adult di Ubik
Primo incontro il 6 settembre con L’amante perduta di Shakespeare di Felicia Kingsley
Primo incontro il 6 settembre con L’amante perduta di Shakespeare di Felicia Kingsley
Mercoledì 23 luglio (dalle 20,45) un’iniziativa inserita nella rete nazionale Flashbook e dedicata soprattutto ai bambini. Conduce Tiziana Barbaro
Sabato 19 luglio due appuntamenti gratuiti all’aperto dedicati ai bambini tra 4 e 8 anni e ispirati al libro “Lettere dalla natura – Abbecedario Straodinario”
La descrizione di un piccolo successo portato a termine da una classe di giovanissimi appassionati di libri: 12 anni e il cuore pieno di curiosità e speranze: “Per noi alunni è stata una gara importante perché ci ha dimostrato che, collaborando e facendo gruppo, potevamo vincere insieme”
Grande successo per l’iniziativa organizzata dalla scuola dell’infanzia. Tantissimi i bimbi che hanno ascoltato le storie raccontate dai volontari di “Nati per leggere”
Il gruppo di lettura per ragazzi dagli 11 ai 14 anni ha l’obiettivo di avvicinare al mondo del libro chi non conosce la biblioteca
Sono attesi bambine e bambini per una mattinata a spasso tra le parole con letture e libri da vedere e ascoltare. Ingresso libero, non è necessaria la prenotazione
Appuntamento il 19 marzo alle 16.30 per conoscere due libri di Emilio Di Stefano: “Provvisorie Conclusioni” e “Asterischi”
Lunedì 6 marzo è stato inaugurato il nuovo spazio dedicato alla biblioteca interna dell’Asilo Infantile Veratti di Varese, la scuola più antica della città, sita in pieno centro storico
Lettura mimata tratta dal libro, letta da Tiziana Barbaro e mimata da Daniela Bellani. “Una serata magica“
Nata dai volontari di Nati per leggere della zona, vuole promuovere la lettura condivisa ed espanderla a molte famiglie della zona
Appuntamento giovedì 29 dicembre alle 17
Obiettivo del progetto: spingere il più possibile sull’accesso alla lettura da part degli studenti. “La lettura ad alta voce, ad esempio, fa star bene sia da un punto emotivo che fisico“
Il sindaco Braga: “grazie alle politiche culturali promosse dall’Amministrazione comunale, al lavoro di altissima qualità svolto dalla biblioteca, al sostegno avuto dai numerosi cittadini lettori”
Il riconoscimento di Città che legge è promosso da Anci e Centro per la lettura e premia i Comuni con progettualità che coinvolge il territorio. Un titolo, ma anche una possibilità per nuovi interventi
I lettori dai 7 ai 16 anni sono stati invitati a leggere sei libri in base alle categorie proposte dai bibliotecari nel periodo tra giugno e settembre. La sfida di lettura organizzata dalla biblioteca comunale in un progetto di Fondazione Cariplo
Sacrifici tanti, tantissimi, ma anestetizzati dal bellissimo lavoro a contatto con la gente, e dal divertimento di tantissime notti passate assieme agli affezionati del Golden Egg. Mezzo secolo di un locale che ha fatto la storia di Varese
1 2
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”