Varese
Luca Saltini a Varese per presentare “Sarà la montagna”
Un viaggio attraverso la montagna, i suoi silenzi e i suoi segreti, sulle tracce di un mistero che minaccia l’intera comunità
Un viaggio attraverso la montagna, i suoi silenzi e i suoi segreti, sulle tracce di un mistero che minaccia l’intera comunità
di Carlo Zanzi
Classe 1986, con il suo La memoria dei bachi da seta (Scatole Parlanti) è in finale alla terza edizione del premio letterario del comune in provincia di Forlì-Cesena in Emilia Romagna
Francesco De Palo presenterà il suo nuovo romanzo giallo “Vittima finale”, il capitolo che conclude la “trilogia della vittima” e che vede come protagonisti il commissario Vito Tarantino e la sua Banda
La giornata più romantica dell’anno in biblioteca: sono tre le iniziative che la Biblioteca Civica di Varese ospita per venerdì 14 febbraio, per trascorrere la giornata di San Valentino all’insegna dell’amore per la lettura e i libri
L’autrice dialogherà con Mario Agostinelli, offrendo un’occasione di riflessione su un’opera che intreccia biografia personale e storie al femminile, restituendo un racconto intenso e coinvolgente.
Nel suo nuovo libro, edito da Cantagalli, l’ex vescovo più giovane del mondo affronta il tema dell’esistenza di Dio
Lo scrittore Dario Ceccarelli ha presentato il proprio libro nel corso dell’incontro con Luciano Clerico e le campionesse del Varesotto Alice Codato, Linda De Filippis e Giada Martinoli
Giovedì 6 (ore 21) Dario Ceccarelli presenta il suo libro dedicato alle campionesse leggendarie dello sport italiano. In sala anche tre nostre atlete in attività: Alice Codato, Linda De Filippis e Giada Martinoli
di Abramo Vane
La presentazione domenica 2 febbraio al Circolo di Cuveglio. Ad approfondire e commentare alcuni passi del libro letti da Gino Buzzi, interverrà assieme all’autrice, Giorgio Roncari
di Abramo Vane

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"