 
                        Malpensa
Legambiente, FAI, WWF e Lipu in coro: “L’ampliamento di Malpensa mette a rischio il vampiro della brughiera”
Le associazioni spiegano: “Il succiacapre, così come l’averla piccola, resterà senza casa dopo l’ampliamento dell’aeroporto”
 
                        Le associazioni spiegano: “Il succiacapre, così come l’averla piccola, resterà senza casa dopo l’ampliamento dell’aeroporto”
 
                        Il 14 e 15 giugno si sono tenuti i primi incontri organizzati da Lipu e Touring Club Italiano con la CMVV. A partire da settembre prenderanno il via laboratori partecipati per progettare itinerari e percorsi
 
                        L’appuntamento è per giovedì 19 maggio, alle 18.30, a Palazzo Verbania. L’Assessore al Turismo Gianpietro Ballardin: «Occasione per fare il punto della situazione, per presentare le ricercatrici e il loro lavoro»
 
                        Altra tappa di 60 Km per i nostri Elena e Riccardo, oggi accompagnati da un vero special guest: Marco di Luccio, vicepresidente del FAI – Fondo Ambiente Italiano
 
                        Comuni e operatori locali partecipano al progetto Andar per Valli, promosso da Lipu e Touring Club Italiano
 
                        Lunedì 25 aprile la Lipu propone una visita guidata nella riserva integrale dell’Oasi della Palude Brabbia accompagnati dalle esperte guide dell’associazione
 
                        Complice la pioggia e le temperature più miti, centinaia di anfibi affrontano l’annuale migrazione. Senza barriere e nonostante i cartelli in queste notti se ne trovano a decine schiacciati dalle auto
 
                        La specie protetta osservata in centro città dopo 27 anni. Lipu e Gruppo Insubrico di Ornitologia hanno riaperto le “buche pontaie” dell’edificio storico per permettere la nidificazione
 
                        Il Centro opera 365 giorni all’anno all’interno del Cascinello Paradiso e nel 2021 si è preso cura di 1376 animali
 
                        Il Gruppo Insubrico di Ornitologia ha adattato feritorie e anfratti della torre quattrocentesca della basilica. “Pronte ad accogliere i rondoni maggiori quando torneranno dall’Africa”
 
                        Aperte fino al 3 agosto le iscrizioni per il campo gratuito promosso da Cri Varese dal 3 al 9 settembre: 6 giorni e 6 notti immersi nella natura all’insegna di stili di vita sostenibili
 
                        Azioni concrete di tutela nel comuni di Varese e Jerago con Orago

Presentato il progetto per acquistare un nuovo furgone accessibile per il trasporto delle persone con disabilità acquisita, utenti delle strutture della cooperativa
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"