
Lombardia
Maltempo in Lombardia, oltre 100 interventi dei Vigili del Fuoco
Lecchese, Monza e Brianza e bassa bresciana le zone più interessate dalla perturbazione che ha portato piogge torrenziali e forti raffiche di vento
1Lecchese, Monza e Brianza e bassa bresciana le zone più interessate dalla perturbazione che ha portato piogge torrenziali e forti raffiche di vento
1
Il tempo sarà incerto per l’intero weekend. L’allerta regionale della protezione civile per temporali forti: sarà sul Varesotto e sulle Prealpi dove si potranno verificare i fenomeni al mattino di venerdì
Colpite le zone di Bobbiate e Montello a Varese. Interventi a Somma Lombardo e Vedano Olona. Rimane l’allerta della protezione civile. Ancora rovesci per venerdì, sabato migliora
Il comune rivierasco al terzo posto per intensità della pioggia, al quinto per accumulo giornaliero e ancora al terzo per velocità del vento. Danni diffusi tra smottamenti e allagamenti
Nottata di lavoro per i vigili del fuoco di Varese interventi nel Lavnese e nell’area del Verbano. Miglioramento già a partire dal pomeriggio di lunedì
Con un ultimo passaggio perturbato si conclude l’instabilità. Arpa Lombardia annuncia da mercoledì una fase in prevalenza soleggiata e asciutta. Le temperature torneranno in linea con le medie stagionali
I poliziotti si sono immersi nell’acqua raggiungendo la ragazza facendola scendere dal tettuccio della sua auto, trasportandola in braccio fino alla volante
Un forte temporale ha colpito la Lombardia nella notte tra il 7 e l’8 luglio con allagamenti, alberi caduti e centinaia di chiamate ai Vigili del Fuoco
A distanza di un mese dai tragici eventi dell’estate del 2024 la circolazione era stata ripristinata grazie a un collegamento provvisorio. Ora è stata avviata la ricostruzione
Soccorsi e tecnici del servizio elettrico al lavoro per ripristinare la sicurezza e il collegamento interrotto dai rami finiti sui cavi
Saltano per pioggia due eventi in programma domenica 6 luglio: serata cancellata a Bisuschio, rinvio a data successiva per il festival latino
Vigili del fuoco al lavoro in Valdisotto: diversi smottamenti hanno provocato l’interruzione della viabilità locale e danni a edifici residenziali e fabbricati. Piante cadute nella serata di lunedì anche in provincia di Varese per un temporale e forte vento
Il maltempo ha fatto cadere la grande attrazione turistica installata sul lungolago. Il gestore aveva da poco evacuato tutte le persone presenti
Dalle prime ore di martedì 13 maggio, i vigili del fuoco sono impegnati in numerosi interventi a causa delle conseguenze del temporale notturno. Le previsioni del Centro Geofisico Prealpino non lasciano spazio all’ottimismo: rovesci e temporali continueranno anche nei prossimi giorni
La lettera di un residente segnala le criticità della strada che collega il quartiere di San Fermo a Velmaio. L’assessore Civati: “Valuteremo soluzioni”
Indignazione del deputato Andrea Pellicini, già sindaco di Luino, per la soppressione del treno di questa mattina in una fascia oraria antecedente quella dello sciopero. Trenord nella mattinata di martedì 6 maggio ha comunicato forti disagi a causa di danni all’infrastruttura provocati dal maltempo
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni