
New York
È morto il matematico Louis Nirenberg
Il ricercatore si è spento all’età di 95 anni. Nel 2014 fu ospite a Varese in occasione di un workshop in suo onore
Il ricercatore si è spento all’età di 95 anni. Nel 2014 fu ospite a Varese in occasione di un workshop in suo onore
Studiosi di fama internazionale sono ospiti dell’Università dell’Insubria il 28 e 29 novembre per un convegno molto attuale
L’università di Varese dal 29 luglio al 2 agosto ospiterà il convegno internazionale sulla matematica
Dal 22 al 24 luglio la Riemann International School of Mathematics discuterà di numeri e formule che simulano la funzione cardiaca con le varie applicazioni
La professoressa di matematica Lorella Carimali ha presentato all’Isis Gadda Rosselli il nuovo romanzo “La radice quadrata della vita” (Rizzoli)
Un nuovo modo, interdisciplinare, di fare matematica: la teoria dei topoi è un filone di ricerca curato dalla professoressa Olivia Caramello, rientrata in Italia per sviluppare il suo programma di unificazione
All’Università Milano-Bicocca dal 3 al 5 settembre un convegno per fare il punto sulle prospettive recenti e future di un ambito di ricerca della matematica
È stata assegnata ad Alessio Figalli, matematico romano di 34 anni. È il secondo italiano a ricevere il riconoscimento dopo Enrico Bombieri nel 1974
Grandissima partecipazione per la 24ma edizione dei giochi matematici di Caldè. Iscrizioni chiuse in anticipo e appassionati provenienti da tutta Italia. Si comincia mercoledì 25 luglio
La Rism School che si terrà a Villa Toeplitz dal 23 al 27 luglio è dedicata al matematico Giuseppe Da Prato della Normale di Pisa. Interverranno i massimi esperti mondiali e oltre cento ricercatori provenienti dai 5 continenti
In occasione di “Toposes in Como”, scuola di tre giorni nell’ambito della Lake Como School of Advanced Studies, il 26 giugno parlerà il professore Medaglia Fields nel 1982
Un ricco palinsesto di eventi ricorderà la grande matematica, filosofa e benefattrice milanese lungo tutto il 2018
Il nuovo episodio affronta con sensibilità e chiarezza un tema universale: la tendenza della mente a costruire scenari di paura e pregiudizio davanti a ciò che non conosciamo, come la fragilità e la disabilità
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo