
Tradate
Morì sul lavoro a Tradate, patteggia a un anno il capo cantiere
Fatale per l’operaio bergamasco di 52 anni la caduta nel cantiere al centro commerciale “La Fornace”
Fatale per l’operaio bergamasco di 52 anni la caduta nel cantiere al centro commerciale “La Fornace”
Per il sindacato “Governo e Regione garantiscano formazione, controlli, patente a punti”
Il consigliere Samuele Astuti (Pd) chiede alla Regione di introdurre negli appalti l’obbligo per le imprese edili di applicare il contratto nazionale e di assumere personale addetto ai controlli
Il consigliere regionale e capodelegazione del Pd in Commissione sanità Samuele Astuti chiede la convocazione del Patto per lo sviluppo
Presidio davanti alla Prefettura. I sindacati chiedono un’azione immediata e diffusa, una fase di decisioni e atti concreti, di ispezioni a tappeto a tutti i livelli e un piano formativo straordinario
Lo sciopero generale di 4 ore è esteso nella provincia di Varese a tutti i settori, ad esclusione di quello sottoposti a preavviso e garanzia dei servizi minimi essenziali
La giovane è morta mentre lavorava su un orditoio. L’appello chiede un sostegno economico per il figlio di Luana di appena 5 anni e borse di studio per il bambino fino all’università
Il senatore varesino del Pd chiede di mettere in campo tutti gli strumenti per arrivare all’obiettivo delle zero morti sul lavoro a partire dalla commissione elettorale
Il consigliere regionale lo ha dichiarato a seguito della a tragedia accaduta oggi a Busto Arsizio, dove un operaio di 49 anni è morto per un incidente sul lavoro
Scoperta una lapide in sasso per rendere omaggio alle 24 persone decedute negli ultimi 80 anni a Castellanza
Un’iniziativa fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale di Castellanza che è riuscita a risalire ai nomi delle 24 persone decedute negli ultimi 80 anni
Cgil, Cisl e Uil hanno organizzato una fiaccolata per i morti sul lavoro che si svolgerà venerdì 18 ottobre, con partenza da piazza Repubblica alle ore 17.30. Inoltre propongono un tavolo di coordinamento provinciale e formazione nelle scuole
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni