
Cairate
Sguardi sull’acqua, l’arte di Manuela Chinetti in mostra al Monastero di Cairate
Dal 21 giugno al 6 luglio 2025, un invito alla contemplazione attraverso la pittura, con ingresso libero
Dal 21 giugno al 6 luglio 2025, un invito alla contemplazione attraverso la pittura, con ingresso libero
In un doppio allestimento è possibile vedere oltre 60 opere tra serigrafie, manifesti, fotografie, riviste e cimeli
L’inaugurazione è prevista per sabato 31 maggio 2025 alle ore 11:00, presso l’area delle feste
Esposti nella sala, i visitatori potranno trovare tavole tecniche, disegni, illustrazioni e tantissimo materiale dell’epoca, con la possibilità di ascoltare le spiegazioni degli ex dipendenti
Domenica 4 maggio alle ore 15.00, presso la storica Sangalleria di Vicolo Malcotti a Casalzuigno, si inaugura la mostra “Arcumeggia in Arte”, che resterà aperta al pubblico fino al 29 giugno 2025
Termina domenica 13 aprile l’apprezzata mostra sulle “Streghe della notte”, le donne che chiesero di essere impiegate nell’aviazione sovietica per respingere i nazisti. La mostra, visitabile nella sede della Pro loco, è stata curata con passione dal Circolo culturale Masolino da Panicale
La mostra sarà visitabile dal 12 aprile al 31 maggio 2025. L’inaugurazione avrà luogo SABATO 12 APRILE, dalle 11 alle 13, presso la Galleria in Viale Sant’Antonio 59/61, e vedrà la presenza della curatrice Alessandra Redaelli insieme agli artisti
Ospitata al Museo d’Arte di Mendrisio e curata da Simone Solidi, visitabile fino al 6 luglio, la mostra esplora l’intersezione tra immagine e linguaggio, intrecciando dediche, letture, fotografie, quadri e opere
Il progetto prende forma nella mostra “Attraverso il limite – Visione di Passione e Silenzio”, che sarà ospitata nel Salone di Villa Puricelli dal 12 al 26 aprile 2025
La sala polivalente del Comune ospita le immagini realizzate durante i viaggi dei fotografi: un racconto per immagini che attraversa il Paese
A distanza di un anno dalla scomparsa di Nevio Pavanello, a Fagnano Olona il 29 marzo sarà inaugurata una mostra che racconterà la vita di un uomo amato da tutti, capace di impegnarsi per gli altri e in difesa dei propri ideali politici, conquistando la stima anche di chi non ne condivideva le idee
Racconta la straordinaria figura di questa infermiera e medico che ha promosso un nuovo modello di hospice in grado di farsi carico anche la tutela psicologica e personale dei malati terminali
Nel 2017 hanno deciso di lasciare le rispettive professioni (lei giornalista e curatrice di mostre, lui imprenditore) per dedicarsi anima e corpo all'ex albergo Irma, diventato la loro casa per 8 anni
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate