Angera
Buzzati, Fo e Montale nelle “Copertine d’autore” in mostra al Kapannone di Angera
La mostra unisce l’amore per la letteratura a quello dell’arte. In esposizione alcune opere uniche come la prima edizione di Mistero Buffo del ’73
La mostra unisce l’amore per la letteratura a quello dell’arte. In esposizione alcune opere uniche come la prima edizione di Mistero Buffo del ’73
La mostra Incontri di mondi lontani. Dai viaggi d’esplorazione di fine ‘800 alle ricerche di Angelo e Alfredo Castiglioni, realizzata dal Comune di Varese in collaborazione con l’Associazione Conoscere Varese e il C.e.R.D.O (Centro Ricerche sul Deserto Orientale) curata da Marco Castiglioni
Per tutta la primavera e fino a metà estate il MASI espone la prima grande mostra dedicata alla giovane artista zurighese, classe 1989
L’esposizione, curata da Alessandra Redaelli, è una potente onda di creatività che celebra la forza, la gioia e l’ironia del femminile. Sarà visibile fino al 5 aprile nella sede principale della Galleria in Viale Sant’Antonio 59/61 a Varese (Casbeno)
Sono moltissime le mostre in corso (alcune sono agli ultimi weekend di esposizione) nel capoluogo: occasioni per tutti i gusti. Ecco alcune opzioni selezionate per voi
L’affascinante pittura di Ottorino De Lucchi e Raffaele Minotto si fa protagonista indiscussa di “ECHI DI LUCE”, la nuova doppia mostra personale che apre in grande stile l’anno nuovo di PUNTO SULL’ARTE. Vernissage SABATO 25 GENNAIO dalle 11 alle 13
La fortunata esposizione che chiuderà il 19 gennaio è stata visitata da oltre diecimila persone e presenta un percorso percorso espositivo inedito
L’evento, organizzato dalla Biblioteca Comunale di Brinzio, proseguirà nei giorni 30 novembre e 1 dicembre con un ricco programma di iniziative
A Varese la grande arte di Roberto Bernardi, Valentina Diena e Claudio Filippini. Il vernissage della mostra si terrà sabato 21 settembre dalle 11 alle 13 nella sede principale di PUNTO SULL’ARTE in Viale Sant’Antonio 59/61 Varese (Casbeno)
La mostra, curata da Harald Fiebig, è organizzata e sostenuta dalla Fondazione per la cultura Kurt e Barbara Alten di Soletta in collaborazione con il Museo Comunale d’Arte Moderna e il Comune di Ascona
La mostra in Sala Veratti sarà aperta dall’ 8 al 23 giugno, dal martedì alla domenica, dalle 15,30 alle 18,30
“Semi di spirito” di Luca Gastaldo il cui vernissage si terrà sabato 4 maggio dalle 11 alle 13 presso la sede principale della Galleria in Viale Sant’Antonio 59/61 a Varese e “Life’s form” di Jill Höjeberg, che inaugura sabato 18 maggio dalle 11 alle 13 presso PUNTO SULL’ARTE II (Centro Storico), in via San Martino della Battaglia 6 a Varese

Nei panni di Raffaello, Christian Migliaccio ha distribuito circa 500 lecca lecca a bambini e ragazzi incuriositi, «Impossibile immaginare l'emozione che si prova»
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe