
Casciago
Casciago saluta Leonardo Puggioni: i funerali venerdì 6 giugno
Venerdì 6 giugno alle ore 15, presso la chiesa parrocchiale di Casciago, i funerali di Leonardo Puggioni, scomparso all’età di 55 anni nel grave incidente stradale a Morosolo
Venerdì 6 giugno alle ore 15, presso la chiesa parrocchiale di Casciago, i funerali di Leonardo Puggioni, scomparso all’età di 55 anni nel grave incidente stradale a Morosolo
“È per noi un giorno molto triste – si legge nel messaggio – e ci stringiamo attorno alla famiglia con un sentito abbraccio. Vittorio, lasci un vuoto incolmabile, ma sarai per noi una guida insostituibile.”
Franco Tedesco è deceduto nella giornata di giovedì 29 maggio mentre affrontava un’escursione con il Cai sulle montagne del Canton Ticino
Animatore di tantissimi eventi e feste, era conosciuto per le sue qualità canore e per aver fatto la storia della musica folk in provincia
Morosolo e il mondo della musica piangono il 56enne deceduto nell’incidente in moto di giovedì 29 maggio
I funerali si sono tenuti mercoledì 21 nel capoluogo lombardo, dove viveva da tempo, ma le sue spoglie riposeranno da oggi, venerdì 23 maggio, nel cimitero di Morosolo
“Hendrik è stato socio della Schiaparelli e prezioso collaboratore della nostra pagina social, con cui condivideva spesso idee brillanti e proposte appassionate”
L’appuntamento è per martedì 20 alle 13 al bar “Le Pine” di Bodio Lomnago. Da lì partirà un corteo ciclistico – con richiesta di partecipare in abbigliamento tecnico – che raggiungerà la chiesa di Inarzo
Era conosciuto per la sua incredibile forza di volontà e per le sue imprese ciclistiche. Nel 2016, a 68 anni, aveva partecipato alla Transcontinental Race, una delle competizioni più dure al mondo
Un malore improvviso si è portato via una figura rilevante dell’associazione di volontariato che ha sede a Carnago. Mercoledì 14 a Cairate il funerale
La signora Rita Miracola si è spenta all’età di 85 anni. I funerali giovedì 8 maggio a Cassinetta di Biandronno
I funerali saranno celebrati sabato 3 maggio alle ore 14.30 nella Basilica d Gallarate, preceduti dalla recita del Rosario
Alle ore 10:25 del 2 agosto 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, contenuto in una valigia abbandonata nella sala d’aspetto di seconda classe, esplose, causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200
1
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese