Tempo Libero
Un fine settimana da paura con “Halloween in Palude”
Sabato 1 e domenica 2 novembre alla Palude Brabbia due giorni di iniziative. La donazione per partecipare è di 15€ a bambino, 12€ soci LIPU
Sabato 1 e domenica 2 novembre alla Palude Brabbia due giorni di iniziative. La donazione per partecipare è di 15€ a bambino, 12€ soci LIPU

Nel pomeriggio del 21 settembre i sentieri della riserva ospitano una nuova favola del Mago Marurk per i più piccoli, mentre i volontari Lipu giidano sfide su chi vola lontano per i più grandi

Domenica 14 settembre alle 14.30 i volontari Lipu guidano una passeggata per famiglie in Oasi con giochi, sfide e pesca finale negli stagni didattici

Escursioni naturalistiche, approfondimenti storici e molto altro: sono tante le proposte nell’arco del mese
Aperitivo in torretta domenica 7 settembre per osservare la fauna notturna e ascoltare leggende tra scienza e teatro
Aperitivi in torretta nelle domeniche del 31 agosto e 7 settembre per osservare la fauna notturna e ascoltare leggende tra scienza e teatro
Domenica 4 maggio si parte alle 9.30 con “Raccontar d’Alberi” mentre nel pomeriggio per i più piccoli con “Filtri d’Amore er Maghi”
Lunedì 21 aprile dalle ore 15 in riserva diverse occasioni per divertirsi all’aria aperta e conoscere la flora e la fauna della riserva con speciali visite guidate, laboratori e sketch teatrali
Domenica 13 aprile alle ore 14.30 sui sentieri della riserva prende vita una favola itinerante con personaggi strambi e una missione da compiere, genitori e figli insieme
Il gioco per famiglie con figli dagli 8 ai 14 anni è in programma domenica 6 aprile. In giornata anche due passegiate alla scoperta del condominio degli aironi e di cnti d’amore
Domenica 23 marzo alle ore 14.30 sui sentieri della riserva prende vita una favola itinerante con personaggi strambi e una missione da compiere, genitori e figli insieme
Il gioco per famiglie con figli dagli 8 ai 14 anni è in programma domenica 16 marzo alle ore 14.30 sui sentieri dell’Oasi Lipu della Palude Brabbia
Tanti gli appuntamenti previsti. Con qualche anticipazione per le prossime settimane
La Lipu ha pubblicato un video che è un omaggio e insieme quasi un testamento dell’impegno di un uomo appassionato, che ripercorre i primi passi del suo interesse e della nascita della riserva naturale, ma riflette anche sul senso dell’essere volontario
Da venerdì 29 novembre a domenica 1° dicembre tre giornate con numerose proposte dai più grandi ai più piccini
Un mese di eventi tra natura e creatività: dall’Halloween in palude a laboratori sulla fermentazione e un corso di esplorazione per giovani amanti della natura

Il professor Walter Cortellari del liceo scientifico Marie Curie di Tradate racconta l’energia e il valore educativo del torneo che coinvolge migliaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"