
Samarate
Gli eventi dal 1 al 9 marzo alla Riserva Palude Brabbia
Tanti gli appuntamenti previsti. Con qualche anticipazione per le prossime settimane
Tanti gli appuntamenti previsti. Con qualche anticipazione per le prossime settimane
Tra fine ottobre e il mese di novembre la Lipu propone tanti eventi diversi, per scoprire aspetti naturalistici ma anche storici e legati al territorio
Ultimo appuntamento per gli aperitivi in torretta all’Oasi Palude Brabbia di Inarzo in programma per venerdì 23 agosto alle 18.30
Protagonista dell’evento sarà Leonardo Cassago, per imparare i principi per realizzare i preparati
Nella parte teorica verrà spiegato cos’è un sapone naturale e le fasi della saponificazione, nella parte pratica creazione live di un sapone con metodo a freddo
Specie alloctone, cambiamenti climatici ed esigenze del turismo nelle aree protette sono stati i temi principali dell’incontro con la folta delegazione
Domenica 22 ottobre (17,30) l’appuntamento con i telescopi in collaborazione con Binomania. Ecco come prenotare
Armati di guanti e sacchi i ragazzi, accompagnati da alcuni genitori e dal loro docente Alessandro Pennati, e coordinati dalla responsabile Lipu della Riserva Palude Brabbia, hanno raccolto i numerosi rifiuti
Quasi la metà dei 32 pannelli esposti lungo il percorso e parte di una mostra permanente sono stati staccati. E ora i volontari dell’oasi chiedono l’aiuto di tutti per poter allestire nuovamente la mostra
Un corso per ottenere splendide foto del tramonto con lo smartphone
L’appello dei volontari che si occupano della Riserva: “Non ci interessa che la carrozzeria sia senza graffi, ma che funzioni e non abbia problemi di motore”
Venerdì 2 e domenica 11 settembre due appuntamenti affascinante tra la natura della Riserva
Barbara Ravasio è la responsabile LIPU della Palude Brabbia e ci spiega perché la balneabilità non è forse la scelta migliore per tutti
Una lunga pedalata fra le ciclabili dei laghi di Varese, Comabbio e il Parco del Ticino. Con noi Marco di Luccio, direttore dei beni del FAI
Altra tappa di 60 Km per i nostri Elena e Riccardo, oggi accompagnati da un vero special guest: Marco di Luccio, vicepresidente del FAI – Fondo Ambiente Italiano
Si comincia il 9 maggio con visita guidata alla torretta di osservazione in mattinata e, nel pomeriggio, il laboratorio “Vita sott’acqua” per i più piccoli
Parallelamente al MotoGiro, sempre in Piazza Monte Grappa, sarà allestito il Villaggio Croce Rossa, uno spazio aperto a tutta la cittadinanza per conoscere da vicino le attività dei volontari
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo