Busto Arsizio
La creatività va in passerella: sfilata all’Olga Fiorini
Evento di “alta moda” per gli studenti dell’istituto che ha organizzato la sfilata a Volandia. Dal tema etnico all’happy chic, molto applaudite le proposte degli alunni
Evento di “alta moda” per gli studenti dell’istituto che ha organizzato la sfilata a Volandia. Dal tema etnico all’happy chic, molto applaudite le proposte degli alunni
E’ l’Istituto tecnico, con il progetto ‘Non giocarti il cervello’, il vincitore del concorso per il marchio ‘No slot’, promosso da Regione Lombardia
Nel giorno del decimo anniversario della scomparsa, i 300 ragazzi dell’istituto di Busto hanno scritto alla madre del campione di ciclismo
L’istituto Olga Fiorini è intervenuto ai lavori svoltisi a Roma per confrontare pro e contro della sperimentazione quadriennale alle superiori
In programma sabato 11 gennaio dalle 10.30 alle 17. Si tratta di un percorso formativo di durata quadriennale. Verranno presentanti anche gli altri indirizzi scolastici
L’Istituto Olga Fiorini, scelto dal Ministero per avviare la sperimentazione, replica alle critiche del sindacato spiegando i punti di forza dell’offerta formativa
In questi giorni l’attenzione di diversi media nazionali si è concentrata sulla sperimentazione che l’Istituto Olga Fiorini sta portando avanti nella propria offerta formativa con il Liceo Internazionale
Il dirigente dell’ufficio scolastico provinciale Claudio Merletti ha scelto l’istituto Olga Fiorini per inaugurare l’anno scolastico. “Qui per sottolineare l’attenzione verso il Liceo Internazionale -spiega- che sarà un modello per l’intero Paese”
Quattro anni di scuola, lezioni in doppia lingua ed esperienze all’estero. Sono questi i segreti del “Liceo Internazionale”, una sperimentazione unica prevista in due soli istituti in tutta Italia. Uno di questi è l’Olga Fiorini
La scuola Olga Fiorini nell’ex colonia britannica avvierà un corso di formazione triennale per tecnici del settore moda si tratta del primo accordo in assoluto fra un’istituzione scolastica italiana e una malese
Venerdì 31 maggio al teatro nuovo di Olgiate Olona, gli studenti dell’istituto paritario si esibiranno in uno spettacolo che avrà le canzoni di De Gregori come colonna sonora
Sabato 17 novembre, porte aperte al liceo sportivo Marco Pantani e al liceo scienze umane. La presentazione verrà replicata il 15 dicembre
Il 1° settembre alle 16 a Materia il nuovo format quotidiano di VareseNews debutta con il presidente della Fondazione comunitaria del Varesotto
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno