
Canottaggio
Olimpiadi, cambio di imbarcazione per Nicolò Carucci
Il 23enne della Canottieri Gavirate è stato spostato sul doppio insieme a Matteo Sartori. I due vinsero insieme il bronzo ai Mondiali Juniores 2019
Il 23enne della Canottieri Gavirate è stato spostato sul doppio insieme a Matteo Sartori. I due vinsero insieme il bronzo ai Mondiali Juniores 2019
I due campioni del basket protagonisti di un incontro sui valori dello sport promosso dal IC di Castronno in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali Milano Cortina 2026
Martedì 5 dicembre incontro con istituzioni e stakeholder per promuovere possibili sinergie. Le opportunità per il nostro sistema economico, soprattutto in vista delle Olimpiadi 2026
Il timore del consigliere regionale del Pd è che si possa perdere l’occasione come accaduto per la pista da bob. L’opera rientra tra quelle strategiche per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina
La staffetta voluta dagli “Azzurri d’Italia” arriverà sabato 8 nel pomeriggio alla Schiranna e ripartirà (il primo tratto in barca poi con i tedofori ciclisti) domenica 9 in direzione di Milano
Il commento del presidente Fontana a seguito della riunione con il viceministro Morelli e i presidenti Zaia, Fugatti e Kompatscher incentrata sulle olimpiadi Milano-Cortina 2026.
Un investimento da 351 milioni di euro per i convogli che saranno consegnati entro il 2025, un anno prima della manifestazione olimpica. 10 saranno in servizio sulla direttrice Milano-Aeroporto di Malpensa
L’ex-consigliere comunale di Samarate apre una riflessione dopo le proposte avanzate dall’assessore di Busto Arsizio Mariani: “Serve che tutte le amministrazioni coinvolte si fermino a ragionare”
L’assessore all’Urbanistica di Busto Arsizio Giorgio Mariani (Lega) ha colto al volo l’occasione dei finanziamenti per i giochi olimpici invernali del 2026: “Progetto già pronto”
Le parole del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana: «Segnale importante per ripresa Lombardia e Paese»
Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana a margine della riunione, terminata nel tardo pomeriggio di oggi, presso la sede della Fiera di Verona
Il convegno è organizzato, al palazzo delle Stelline, da Milano Serravalle Engineering srl in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. Presenti i presidente di regione di Lombardia, Liguria e Piemonte
Il Presidente di Regione Lombardia illustra il percorso che Milano e Cortina stanno seguendo per l’organizzazione delle olimpiadi invernali del 2026
L’urgenza dell’approvazione di una Legge olimpica e quella di una la Fondazione come possibile forma giuridica del soggetto che dovra’ organizzare i giochi olimpici: questi i temi dell’incontro tra regione Lombardia, regione Veneto, comuni di Milano e Cortina e Coni
Primo incontro per affrontare le tematiche lombarde. Sul tavolo infrastrutture, costi e collegamenti verso la Valtellina
l sistema alberghiero provinciale ha dato il suo contributo per garantire a Milano la capacità di accoglienza necessaria per aggiudicarsi i Giochi olimpici invernali del 2026
Impresa a Dresda: gli azzurri guidati dal coach di Malnate ha battuto gli USA ai supplementari nella finalissima al termine di un torneo senza sconfitte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"