
Consegnato il terzo nuovo acceleratore lineare per la Radioterapia varesina
Si tratta del terzo di nuova acquisizione in tre anni. Quasi ultimato il piano di sostituzioni finanziato dal PNRR per 14,8 milioni di euro
Si tratta del terzo di nuova acquisizione in tre anni. Quasi ultimato il piano di sostituzioni finanziato dal PNRR per 14,8 milioni di euro
A fine luglio ci sono state modifiche ai parcheggi attorno all’ospedale. I cartelli stradali, però, creano confusione
Una nostra lettrice ci scrive per ringraziare, dopo i medici dell’ospedale di Varese che l’hanno curata dopo un grave incidente stradale, anche le dottoresse che la stanno aiutando con la fisioterapia
Le abbondanti piogge di ieri hanno causato infiltrazioni e la caduta dei pannelli del controsoffitto nella hall del monblocco, in alcuni studi medici e uffici del pronto soccorso
La signora Carla è stata operata per ben due volte nel giro di tre mesi per dissezione dell’aorta, ascendente prima e discendente poi. Il racconto della figlia si è sentita trattata con umanità, professionalità e attenzione
La telemedicina porterà vantaggi nelle terapie dei pazienti. Da anni, grazie al progetto Telemaco, i due reparti del Circolo hanno programmi di assistenza da remoto. Con ottimi risultati
Sono all’opera 22 studentesse del liceo Frattini che stanno realizzando un murales su un lato dell’accesso ai sotterranei. La prossima settimana una seconda classe completerà l’opera
Dal 15 aprile prossimo, due classi dell’artistico saranno impegnate nella realizzazione di un murales lungo tutti i 15 metri che dall’ingresso di viale Borri porta al sotterraneo del Circolo
Per raggiungere Villa Tamagno si dovrà percorrere un lungo anello. Le modifiche necessarie per il cantiere del day center 2
La donna, che era stata già operata di tumore al seno, aveva una storia famigliare peculiare che ha indotto gli specialisti dell’Asst Sette Laghi a chiedere un’indagine approfondita
È accaduto negli ambulatori dove la persona si era recata per una visita
Un appuntamento nei primi giorni del 2024 per mettere in campo strategie comuni e migliorare l’accessibilità dei nosocomi di Varese
La 4ªB dell’indirizzo informatico parteciperà all’iniziativa promossa da Regione, Forze Armate e Ufficio Scolastico
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni